Vai al contenuto principale

Volare -

L'Italia nello spazio, dai satelliti a Marte. La cupola e i moduli della Stazione Spaziale Internazionale, gli astronauti, gli strumenti delle missioni scientifiche, i satelliti. C'è molta Italia lassù nello spazio. Questo podcast racconta in cinque episodi i protagonisti, gli oggetti, le idee e le storie che hanno portato il nostro paese oltre l'atmosfera terrestre. Volare è un podcast originale di Radio3, ideato da Marco Spagnoli con Luca Tancredi Barone e Marco Motta. La regia è di Costanza Spocci, le musiche di Riccardo Amorese. Produttrice esecutiva Sara Sanzi, supervisione di Cristiana Castellotti.

Lista episodi

05 Gen 2022

1. Luigi Broglio e il primo satellite italiano

Nel dicembre del 1964 l'Italia lanciava in orbita il suo primo satellite, il San Marco 1, un sogno trasformato in realtà da Luigi Broglio. Ma chi era questo austero militare che portò l'Italia del dopoguerra ad affacciarsi nello spazio, quando lo spazio era affare solo delle superpotenze? Nell'era della space economy, in cui i satelliti made in Italy giocano ancora un ruolo importante, chi lavora nel business spaziale sa che l'eredità di Broglio è ancora viva. Con Chiara Piacenza, ingegnera aerospaziale dell'ESA, il giornalista Giorgio Di Bernardo, e Roberto Somma, ingegnere con una lunga esperienza nell'industria spaziale. La voce della bilancia Broglio è di Manuela Mandracchia. Si ringrazia Giorgio Di Bernardo per i materiali audio originali di Luigi Broglio.
34 min
25 Gen 2022

2. Astronauti tricolori

La storia degli Astronauti italiani inizia il 31 luglio 1992 con il lancio di Franco Malerba sullo Shuttle Atlantis. In trenta anni sono stati – fino adesso – sei uomini e una donna a rappresentare l'Italia nello spazio con una presenza continuativa molto apprezzata dalla comunità internazionale. Ma come si diventa Astronauti? E quali sono, oggi, le sfide tecnologiche, scientifiche e di sopravvivenza che gli esseri umani si trovano ad affrontare sulla Stazione Spaziale Internazionale e nel prossimo futuro in missioni di lunga durata sulla Luna e Marte? Con Simonetta Di Pippo, Direttore dell'Ufficio delle Nazioni Unite per gli affari dello spazio extra-atmosferico, Chiara Piacenza, ingegnera aerospaziale dell'ESA. E gli astronauti Umberto Guidoni e Luca Parmitano. La voce della Cupola è di Manuela Mandracchia.
35 min
08 Feb 2022

3. Luna italiana

Anche se la Missione Apollo è l'unica avventura spaziale cui l'Italia non ha partecipato direttamente, le cose andranno molto diversamente per la Missione Artemis che riporterà l'umanità sulla Luna entro questa decade, con la 'Prima Donna' che metterà piede sul nostro satellite. Ma se all'inizio le cose andranno in maniera simile a quanto successo tra la fine degli anni Sessanta e l'inizio degli anni Settanta, già si pensa ad una colonia umana sul tipo di quelle immaginate dalla fantascienza con la base Alpha di Spazio 1999. La tecnologia consente di "stampare" gli oggetti con i materiali lunari e – addirittura – estrarre ossigeno e acqua dalla regolite lunare. Attenzione, però, ora la colonizzazione della Luna risente della sfida geopolitica tra USA e Cina e del nuovo coinvolgimento dell'Europa e della Russia.
40 min
23 Feb 2022

4. La signora delle comete

Amalia Ercoli Finzi è stata la prima donna a laurearsi in ingegneria aeronautica ed è stata la prima ingegnere aerospaziale del nostro paese: nata nel 1937, resta 'folgorata' nel 1957 mentre fa l'Università e "scopre" che l'Unione Sovietica ha inviato nello Spazio lo Sputnik. I suoi la volevano professoressa di matematica, ma lei – grazie ai suoi professori – inizia giovanissima a collaborare ai primi lanci di satelliti. Questo non le vieta di vivere due grandi storie d'amore: quella con il marito ingegnere e quella per le stelle e – in particolare – per le comete, diventando la principale esperta a livello mondiale. Suo il progetto per un trapano che il 30 settembre 2016 atterra con la missione Rosetta sulla cometa Churyumov-Gerasimenko, per scavare e analizzare il materiale che compone il nocciuolo della cometa, per molti corpo celeste fonte della vita sulla Terra. Il 20 settembre 2022 il successore del trapano SD2, progettato da Amalia Ercoli Finzi in anni di studi al Politecnico di Milano, sarà lanciato nell'ambito della Missione congiunta tra l'Agenzia Spaziale Europea e quella Russa chiamata: ExoMars e montato su un Rover di fabbricazione a prevalenza italiana, con destinazione Marte. Il Rover che andrà su Marte è dedicato a Rosalind Franklin, la scienziata defraudata del Nobel per la scoperta del DNA, il suo gemello sulla Terra è stato dedicato alla Signora delle Comete e il suo nome è "Amalia".
40 min
28 Feb 2022

5. Destinazione Marte

Marte è il pianeta della fantascienza, dei Marziani, dei sogni proibiti di scienziati e scrittori, ma adesso è – finalmente – 'a portata di mano'. Insomma, non sarà facile arrivarci, ma certamente tutti gli sforzi e l'impegno tecnologico mondiale portano a pensare al futuro con la possibilità di una colonia umana permanente sul pianeta rosso. Ci vorrà del tempo, certo, ma l'impegno della scienza italiana, della nostra ricerca, della nostra industria va fortemente in quella direzione, perché un domani sia possibile non solo conoscere le cause del disastro planetario che ha trasformato Marte così come lo conosciamo, ma anche capire come provare a terraformarlo ed iniziare una migrazione dell'umanità dalla Terra verso lo spazio profondo. Non una questione di se, bensì una questione di quando: la nostra destinazione è Marte per poi andare altrove, forse, Europa, satellite di Giove pieno di mari di acqua salata. Ma questa è un'altra storia.
38 min