Vai al contenuto principale

La lingua batte -

In onda la domenica dalle 10.45 alle 11.50

Il congiuntivo è morto, il punto e virgola è morto e anche l'italiano – vorrebbero farci credere – non si sente troppo bene. Continuano a ripeterci che la nostra lingua si sta corrompendo, contaminata dall'inglese e minacciata da Internet e dai messaggini. Ma siamo sicuri che le cose stiano davvero così? A cura di Cristina Faloci, regia di Manuel de Lucia, in redazione Ornella Bellucci, conduce Paolo Di Paolo.

Lista episodi

22 Dic 2024

Cantare e raccontare il Natale

Ospiti di Paolo Di Paolo Silvia Valisone e Massimo Scorsone, autori di "Il Grande Libro delle Storie di Natale" (Mondadori) che presenta testi dal Romanticismo tedesco che oltrepassano la Manica dove Dickens fonda la tradizione per arrivare poi in America. Alla matrice germanica e anglosassone si aggiungono poi quella russa e francese, non senza una rappresentanza italiana che risulta più legata alla religione. A seguire il cantautore Vinicio Capossela, che racconta il suo album "Sciusten Feste n. 1965" fatto di tre brani inediti e di dodici canzoni d'importazione a tema festivo. Cristina Faloci intervista poi Enzo Bianchi, monaco laico, fondatore, già priore della comunità monastica di Bose a Magnano, nominato dal Papa Consultore del Pontificio Consiglio per la promozione dell'Unità dei Cristiani. Autore del "Lessico del Giubileo" (edizioni Edb) Bianchi sottolinea lo spirito originario e autentico dell'Anno santo, il cui tempo forte andrebbe vissuto nel segno della spiritualità e non celebrato in maniera trionfalistica né ridotto alla macchina organizzativa e turistica. La Chiesa è il luogo dove tutti possono trovare accoglienza indipendentemente dall'orientamento sessuale, dalla provenienza geografica, dall'ideologia politica e religiosa. In chiusura Georgieness, cantautrice di origini lombarde, racconta il suo ultimo album "Cuori infranti", dedicato alle persone che pur avendo esperienze di vita segnanti, non smettono mai di perseguire i propri obiettivi. La linguista Lucilla Pizzoli risponde al dubbio dell'ascoltatrice Marta sul termine corretto per definire al femminile il mestiere di falegname.
62 min
15 Dic 2024

I dizionari del futuro

Ospite in studio di Paolo Di Paolo la linguista e lessicografa Valeria Della Valle, a lungo professoressa di Storia della lingua italiana alla Sapienza Università di Roma. Con Giuseppe Patota ha diretto per Treccani il primo 'Dizionario della lingua italiana. Parole da leggere" che mette a lemma anche le forme femminili delle parole che tradizionalmente vengono registrate solo al maschile, dando vita a un cambio di prospettiva, non solo in ambito linguistico. A partire dall'ultimo libro uscito per Carocci, una nuova edizione di "Dizionari italiani: storia, tipi, struttura", Valeria Della Valle ci racconta i suoi esordi, come è cambiato nel tempo il lavoro per la costruzione di un vocabolario e come, nonostante l' offerta della rete, comprendere e riconoscere i legami fra le parole sia possibile solo con una ricerca sul cartaceo che resta il mezzo principale di consultazione. A seguire l'intervista di Cristina Faloci a Beatrice Cristalli, formatrice e consulente in editoria scolastica, che racconta il suo "Dizionario per boomer. Capire le nuove generazioni", uscito quest'anno per Rizzoli che aiuta a comprendere la generazione dei nati fra il 1996 e il 2010. in chiusura, Rosario Coluccia, professore emerito di Linguistica italiana e accademico della Crusca, illustra lo stato di avanzamento del Vocabolario dantesco, uno dei tre progetti portati avanti in questo momento dall'Accademia della Crusca. Sono previste oltre 5500 voci ed è già consultabile in rete: www.vocabolariodantescolatino.it. Ospite musicale il cantautore Folcast che presenta dal vivo il suo nuovo album, uscito in questi giorni, "Tutti i miei piani".
61 min
08 Dic 2024

I toni del discorso pubblico. Speciale in diretta da PLPL

In diretta da "Più libri più liberi". Ospiti di Paolo Di Paolo Gianni Cuperlo, deputato della direzione nazionale del PD con cui proseguiamo l'analisi del linguaggio della politica inaugurata con il ministro della Cultura Alessandro Giuli. A partire anche dal dibattito che si è acceso intorno a ospiti e temi della fiera della piccola e media editoria interviene Francesco Menditto, procuratore della Repubblica presso la procura di Tivoli dove ha avviato un'azione integrata per l'emersione dei reati di violenza di genere e ai danni dei minori e per la tutela delle vittime, autore insieme alla giudice Paola Di Nicola di "Il nuovo codice rosso. Il contrasto alla violenza di genere e ai danni delle donne nel diritto sovranazionale e nazionale" (Giuffrè) insieme alla filosofa Ilaria Gaspari, che ha pubblicato quest'anno "La reputazione" (Guanda); a seguire l'attore Stefano Fresi e il regista e sceneggiatore Giacomo Battiato raccontano com'è nato lo spettacolo "Dioggene" in scena proprio fino all'8 dicembre all'Ambra Jovinelli di Roma, un triplo monologo sulla "violenza dei maschi, l'umana stupidità, la guerra, il bisogno di bellezza e di amore". Musica dal vivo con Erica Mou che presenta il suo ultimo lavoro "Cerchi"; Mou ha anche scritto di recente per Fandango Libri "Una cosa per la quale mi odierai". La Lingua Batte è un programma condotto da Paolo Di Paolo, a cura di Cristina Faloci e Manuel de Lucia che firma anche la regia. In redazione Ornella Bellucci. Si ringrazia per la collaborazione Arianna Piccoli del Master in Critica Giornalistica dell'Accademia Silvio D'Amico di Roma.
62 min
01 Dic 2024

L'esercizio della memoria

Come la memoria di un singolo rielaborata letterariamente può diventare un racconto universale? E come le vicende di una famiglia si possono intrecciare - anche creativamente - con quelle della Storia del mondo? Ospite d'apertura di Paolo Di Paolo Sandro Veronesi: due volte vincitore del Premio Strega nel 2006 con "Caos Calmo" (Bompiani) e nel 2020 con "Il Colibrì" (La Nave di Teseo), lo scrittore ci parla della memoria nella scrittura letteraria a proposito del suo ultimo romanzo "Settembre Nero" uscito per La nave di Teseo nel 2024. Il linguista Giuseppe Antonelli, docente di Storia della lingua italiana all'Università di Pavia e presidente del Centro Manoscritti di autori moderni e contemporanei di Pavia ci illustra l'impatto della tecnologia digitale sulle pratiche di archiviazione e trasmissione dei testi letterari e del sapere editoriale sulla scia della giornata di studi che si è tenuta il 5 novembre scorso al Centro Internazionale di Brera. Tra i suoi ultimi titoli ricordiamo la curatela del volume "La vita delle parole. Il lessico dell'italiano tra storia e società" (Il Mulino, 2023). La puntata prosegue con un'intervista di Cristina Faloci a Francesca Silvestri, editor e giornalista indipendente che ha fondato nel 1996 la casa editrice ali&no, a proposito del volume "Il tavolo della memoria familiare. Intervista a Clara Sereni" (ali&no) dedicato all'autrice di "Casalinghitudine", (Einaudi, 1987) e "Il gioco dei regni" (Giunti, 1993) e "Le Merendanze", (Rizzoli, 2004). A seguire Paolo Di Paolo intervista Fabio Stassi sul suo libro più recente "Bebelplatz" (Sellerio), in cui ripercorre la storia delle guerre fra passato e presente, con un'attenzione particolare per i libri vittime dei roghi di primo Novecento, interrogandosi sul ruolo della cultura durante i conflitti. A risolvere il dubbio dell'ascoltatore Marcello a proposito degli accenti oscillanti nei toponimi il linguista Vincenzo D'Angelo.
62 min
24 Nov 2024

Traduzione universale

Ospiti di Paolo Di Paolo Alberto Manguel, autore di "Il rovescio dell'arazzo. Note sull'arte della traduzione" (Sellerio 2024, traduzione di Giovanna Baglieri), Alberto Cristofori che racconta il suo saggio "La traduzione letteraria. Esperienze e metodo" (Pacini Fazzi, 2023), Cristina Faloci intervista Ilide Carmignani che ha firmato di recente per Rizzoli con Elena Battista e le illustrazioni di Anna Godeassi "Saltare nelle pozzanghere. Parole intraducibili per raccontare la felicità". A seguire, il dialogo con Stefano Arduini, curatore di "Siamo ciò che traduciamo. Cinque discorsi sul tradurre" (Marcos Y Marcos, 2024) e Silvia Pareschi, che ha pubblicato per Laterza "Fra le righe. Il piacere di tradurre". Nello spazio musicale ospitiamo i Pop X che presentano il nuovo lavoro "Balla coi lupi nella stalla" e festeggiano 20 anni di carriera. Vincenzo D'Angelo risponde al dubbio di un ascoltatore sull'accettabilità del participio passato di esigere 'esigiuto'.
62 min
17 Nov 2024

Best seller all'italiana

Qual è il linguaggio migliore per una divulgazione efficace? In che modo è cambiato l'italiano dei best seller e che ricadute ha sulle vendite di un libro? Ospite d'apertura di Paolo Di Paolo Aldo Cazzullo, giornalista e autore da oltre 2 milioni di copie, fra i suoi libri ricordiamo l'ultimo "Il Dio dei nostri padri. Il grande romanzo della Bibbia" (HarperCollins Italia, 2024); Cazzullo è anche conduttore di successo del programma televisivo "Una giornata particolare" in onda sulla Sette. A seguire, l'intervista di Cristina Faloci alla scrittrice Donatella Di Pietrantonio, vincitrice del Premio Strega nel 2024 con il romanzo "L'età fragile" (Einaudi editore, 2023), raccolta in occasione del recente Festival del Giornalismo Culturale di Urbino a proposito della lettura nelle giovani generazioni. A seguire il dibattito con Virna Brigatti, filologa e studiosa di letteratura italiana contemporanea, ricordiamo la sua introduzione alla nuova edizione del saggio di Gian Carlo Ferretti "Il best seller all'italiana. Fortune e formule del romanzo «di qualità»" (Ledizioni, 2019), che si è occupata diffusamente di critica del testo, e Giovanni Peresson, responsabile Ufficio studi dell'AIE - Associazione Italiana Editori, che segue da sempre il mondo dei libri e dei lettori con il Rapporto sullo stato dell'editoria. In chiusura continuiamo la nostra esplorazione del linguaggio politico con David Allegranti, giornalista e ricercatore universitario al Coris, Dipartimento di Comunicazione e ricerca sociale alla Sapienza Università di Roma, che illustra il suo saggio "Come parla un populista. Donald Trump, i social media e i fatti alternativi"appena uscito per Mimesis. Vincenzo D'Angelo risponde al dubbio di un ascoltatore sul termine 'soqquadro'. A suggellare comicamente la puntata un breve estratto da un capolavoro della cinematografia italiana, I Mostri di Dino Risi, in cui un formidabile Vittorio Gassman imita l'ideatrice del Premio Strega Maria Bellonci.
62 min
03 Nov 2024

Protagoniste dell'informazione

Ospite d'apertura di Paolo di Paolo la giornalista e inviata Monica Maggioni, attualmente negli Usa per le elezioni, già presidente della Rai, prima donna a dirigere il Tg1 (dal 2021 al 2023). Inviata nelle principali zone di guerra, ha pubblicato di recente il saggio narrativo "Spettri" (Longanesi); interviene poi Cecilia Sala, giornalista e inviata, collaboratrice del Foglio e di Chora media dove firma il podcast "Stories", che ci racconta i suoi esordi da inviata e dà consigli ai giovani che vorrebbero intraprendere questo percorso. In occasione del Festival del giornalismo culturale che si è tenuto a Urbino dal 4 al 6 ottobre ed è diretto da Giorgio Zanchini e Lella Mazzoli, Cristina Faloci ha intervistato Serena Danna, vicedirettrice di Open, sul ruolo delle donne nel giornalismo italiano. A seguire, in concomitanza con la presentazione della miniserie "Miss Fallaci" che andrà in onda su Rai1, ospitiamo Cristina De Stefano, autrice del libro "Oriana. Una donna" (Rizzoli), che racconta la centralità di questa figura nella storia del giornalismo italiano. Conclude la puntata l'intervento di Michele Cortelazzo, intervistato da Cristina Faloci, in cui continuiamo a parlare della lingua della politica con particolare riferimento alla comunicazione che ne fanno i giornalisti. Michele Ortore risponde al dubbio di un ascoltatore sugli acronimi che ricalcano un nome proprio (come ad es. Sofia - Sistema Operativo per la Formazione e le Iniziative di Aggiornamento dei docenti).
61 min
27 Ott 2024

Come parla la politica

Ma come parla la politica? Molte le polemiche suscitate dal discorso di insediamento del ministro della Cultura Alessandro Giuli ospite di questa puntata dedicata al linguaggio della politica. Il conduttore Paolo Di Paolo ha posto al ministro una serie di domande sulle scelte linguistiche "immaginifiche" dei suoi primi interventi. L'accusa di oscurità e intellettualismo, i riferimenti culturali, il modo in cui interpreta il proprio ruolo, il margine di manovra e autonomia rispetto alla sua parte politica, il rapporto con il mondo degli scrittori, degli artisti e dei cineasti fra antipatie e pregiudizi. Questi alcuni dei temi dell'ampia intervista esclusiva che chiude una puntata ricca di ospiti: il linguista Michele Cortelazzo, autore per Treccani di La lingua della neopolitica. Come parlano i leader (Treccani Libri), la studiosa di retorica Flavia Trupia, che ha scritto per Piemme il saggio Viva la retorica! e Marco Pettenello, che firma con Andrea Segre la sceneggiatura di Berlinguer. La grande ambizione, in sala dal 31 ottobre. A rispondere al dubbio di un ascoltatore il linguista Michele Ortore che si occupa oggi della parola 'dissing'.
62 min
20 Ott 2024

Parole per l'Europa

Ospite d'apertura di Paolo Di Paolo lo scrittore e giornalista Paolo Rumiz, in questi giorni alla Fiera del Libro di Francoforte, autore per Feltrinelli di Canto per l'Europa (2021) e Una voce dal profondo (2023), ha firmato su Repubblica l'editoriale "Le parole perdute che hanno ridotto la democrazia a uno sbadiglio"; nel giorno in cui si conclude la Settimana della lingua italiana nel mondo dedicata quest'anno a "L'italiano e il libro. Il mondo tra le righe" Cristina Faloci a Torino in occasione di una tavola rotonda organizzata dalla CRI - Comunità Radiotelevisiva Italofona al Prix Italia ha intervistato il curatore dell'omonimo volume edito dall'Accademia della Crusca - scaricabile gratuitamente fino al 20 ottobre -  Rosario Coluccia, che è emerito di Linguistica italiana e fa parte del Consiglio Direttivo dell'Accademia della Crusca. A seguire, per la Giornata Europea delle Lingue, Manuel de Lucia all'Università di Siena, campus di Arezzo, ha raccolto le voci dei linguisti Giuseppe Antonelli, Paolo D'Achille, Pierluigi Ortolano e degli scrittori e sceneggiatori Giordano Meacci e Francesca Serafini intervenuti all'incontro dal titolo "L'italiano in Italia, l'italiano in Europa". Per il concorso "NY Canta" che si è tenuto a NY il 13 ottobre Cristina Faloci ha sentito Alessia Bodei, consulente artistica del concorso e producer di Radio ICN New York e Arianna Fracasso, vincitrice con "Due rose" del premio "Oltre ogni confine" per il brano più internazionale scelto dalla giuria della Comunità Radiotelevisiva italofona.
63 min
15 Ott 2024

Serata ProGrammatica 2024 - L'italiano e il libro

Dodicesima edizione della Serata ProGrammatica, che Radio3 - La Lingua Batte ha organizzato dal 2013 con il Ministero dell'Istruzione e del Merito MIM in collaborazione con quello degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale MAECI, l'Accademia della Crusca, la CRI - Comunità Radiotelevisiva Italofona e skuola.net. Sulla scia della Settimana della lingua italiana nel mondo (14-20 ottobre 2024) e alla vigilia dell'inaugurazione della Fiera del Libro di Francoforte dove l'Italia è Paese ospite d'onore, il tema scelto per quest'anno è "L'italiano e il libro: l'Italia a Francoforte", con una particolare attenzione ai rapporti culturali con il mondo germanofono. A condurre la Serata in diretta la voce del programma domenicale di Rai Radio3 "La Lingua Batte", lo scrittore Paolo di Paolo, dalla Sala A di via Asiago 10 a Roma. La Serata ProGrammatica è a cura di Cristina Faloci e Manuel de Lucia che ne firma anche la regia. Grafiche di Alessandro Petrocco.
107 min
13 Ott 2024

Lessico sentimentale

Ospite di Paolo Di Paolo Maura Gancitano, filosofa e divulgatrice che ha pubblicato quest'anno per Einaudi "Erotica dei sentimenti. Per una nuova educazione sentimentale"; a seguire, in occasione del Festival della lingua italiana Treccani che si è tenuto a Lecco dal 27 al 29 settembre ascoltiamo le interviste di Manuel de Lucia alla linguista Valeria Della Valle, alla saggista e consulente editoriale Beatrice Cristalli, al filosofo Silvano Petrosino, alla sociologa Rossella Ghigi; musiche dal vivo della cantautrice e musicista Marina Rei e del compositore Nicola Piovani.
62 min
06 Ott 2024

100 anni di italiano alla radio

Ospiti in dialogo con Paolo Di Paolo Tiziano Bonini, curatore con Marta Perrotta di "La radio in Italia. Storia, industria, linguaggi" (nuova edizione Carocci, 2024) e Nicoletta Maraschio, che ha firmato con Francesca Cialdini il saggio in uscita sempre per Carocci "L'italiano della radio". A seguire, estratti dell'ultima coproduzione della Comunità Radiotelevisiva Italofona dedicata per i 100 anni della radio a "La mia radio in miniatura" in cui ogni emittente ha illustrato a suo modo la propria storia (si trova integralmente su raiplausound). In chiusura, Susanna Tartaro racconta il suo ultimo libro "Le mie cose preferite" (Marsilio); Michele Ortore risponde al quesito sull'origine dell'espressione 'sfangarla'.
61 min
29 Set 2024

Il politicamente corretto e i suoi riflessi nel linguaggio

Guidati da Paolo Di Paolo a confrontarsi sul politicamente corretto e sui suoi riflessi nel linguaggio il giornalista Alessandro Chetta, autore di "Woke. I nuovi bigotti. Il politicamente corretto come religione laica", Aras Edizioni, e Tiziana Triana, direttrice editoriale di Fandango Libri che ha partecipato al dibattito di quest'estate sul tema del 'woke' nelle pagine della Repubblica. Risponde ai dubbi linguistici degli ascoltatori e comincia oggi una collaborazione con La Lingua Batte Michele Ortore, ricercatore in Linguistica all'Università per Stranieri di Siena che ci parla dei malapropismi; dal Congresso della Dante Alighieri "L'italiano, luce nel mondo" tenutosi a Roma dal 12 al 14 settembre ascoltiamo le voci degli scrittori di origine arbresh Carmine Abate e di origine argentina Adrian Bravi.
61 min
22 Set 2024

Scuola, lingua, democrazia

Ospiti di Paolo Di Paolo Giuseppe Patota che è ordinario di Linguistica italiana presso l'Università di Siena, socio corrispondente dell'Accademia Nazionale dei Lincei, socio nazionale dell'Accademia della Crusca e dell'Accademia dell'Arcadia, membro del consiglio direttivo della Fondazione "I Lincei per la Scuola". Si è occupato, in particolare, di lingua letteraria del Tre, Cinque, Sette e Ottocento, dell'italiano scientifico di Galileo Galilei, di sintassi storica dell'italiano, di storia della lessicografia e della grammaticografia italiana, di insegnamento della lingua italiana a italiani e stranieri; Cristiano Corsini che insegna Pedagogia sperimentale nel Dipartimento di Scienze della Formazione all'Università Roma Tre e ha scritto "La valutazione che educa. Liberare insegnamento e apprendimento dalla tirannia del voto" (Franco Angeli, 2023); Rahma Nur, nata a Mogadiscio in Somalia, naturalizzata italiana, è arrivata nel nostro Paese nel 1969. Ha sempre vissuto a Roma e dintorni dove insegna italiano, storia e inglese nella scuola primaria. Scrive poesie e prosa, ha pubblicato nelle antologie di Lingua Madre e in diverse riviste, ha scritto di recente il libro per ragazzi "Il figlio del sole e della tempesta" (Oso Melero, 2023). In occasione dell'84mo Congresso internazionale della Società Dante Alighieri che si è tenuto a Roma dal 12 al 14 settembre dedicato a "L'italiano, luce nel mondo" Cristina Faloci ha raccolto le voci degli scrittori Amara Lakous e Helena Janeczek, in apertura un estratto dell'intervento del presidente della Repubblica Sergio Mattarella nella mattina inaugurale che si è tenuta al Quirinale. Silverio Novelli risponde al dubbio di un ascoltatore sull'uso dei latinismi in italiano.
61 min
23 Giu 2024

Definizioni d'estate

Finale di stagione con definizioni d'estate tra cinema, musica, poesia e umorismo: ospiti di Paolo Di Paolo Antonio Monda, Giulia Cavaliere, Marco Onofrio e la band dei giovanissimi BiVio. Cristina Faloci intervista l'attrice Arianna Porcelli Safonov. Silverio Novelli risponde al dubbio linguistico di un ascoltatore. Con Paolo Di Paolo
61 min
09 Giu 2024

La scuola non finisce mai

Ospiti di Paolo Di Paolo Nicola Gardini che ha appena pubblicato per Garzanti "Studiare per amore. Gioie e ragioni di un infinito incanto"; tra scuola e musica, ospitiamo Murubutu che è in tour con "Letteraturap. Scoprire i romanzi attraverso il rap", un talk che connette musica e letteratura. dal Festival Treccani della Lingua italiana, VII edizione, che si è tenuto a Roma a Garbatella, in Piazza Damiano Sauli il 25 e 26 maggio ascoltiamo le voci del critico Filippo La Porta, di cui è appena uscito L'arte del riassunto. Come liberarsi del superfluo. e Annalisa Ambrosio, direttrice di Academy, corso di laurea in scrittura della Scuola Holden, tra i suoi libri ricordiamo l'ultimo "Lo spazio tra le cose. Aristotele e la felicità del cambiamento", Claudio Strinati, ricordiamo la sua ultima uscita "Il giardino dell'arte. Il romanzo di un viaggio fra le meraviglie d'Italia" (TEA). Protagonista dello spazio Le parole delle canzoni è il cantautore Folcast di cui è appena uscito il singolo "1+1". 
61 min
02 Giu 2024

Caro Presidente 

Ospiti di Paolo Di Paolo il giornalista Claudio Jampaglia che ha curato la raccolta di discorsi di Sergio Mattarella "Le parole di tutti. Dodici orazioni civili" (Ponte alle Grazie) con la prefazione di Gherardo Colombo; Michela Ponzani, storica, che ha appena pubblicato per Einaudi "Caro presidente ti scrivo. La storia degli italiani nelle lettere al Quirinale"; Cristina Faloci incontra Luca Rossetti - autore, cantante, attore - che ha scritto e interpretato lo spettacolo di teatro canzone "Mettiti scomodo", con la collaborazione di Moni Ovadia. Ha esordito come autore a Sanremo 2022 con il brano 'Guerra' interpretato da Drusilla Foer con le musiche di Federico Ferrandina e Franco Godi. In chiusura, ospite musicale di Paolo Di Paolo Massaroni Pianoforti che presenta il suo concept album "Maddi". Silverio Novelli risponde al dubbio di un ascoltatore sull'espressione 'cronoman' riferito a una donna mentre la Parola da scoprire grazie al Dizionario Storico Etimologico Treccani è 'repubblica', redatta da Alessio Ricci e letta da Erika Manni. 
61 min
26 Mag 2024

Daje. La resistenza del romanesco

Ospite d'apertura di Paolo Di Paolo è Claudio Giovanardi, autore con Paolo D'Achille del "Vocabolario del romanesco contemporaneo. Le parole del dialetto e dell'italiano di Roma" (Netwon Compton, 2023). Silverio Novelli risponde al dubbio di un ascoltatore sull'uso di 'te' come soggetto. Ospite musicale la cantante e attrice Elena Bonelli, che ha pubblicato per Arcana "Io Gabriella Ferri. Una storia italiana" testo ispiratore dello spettacolo "Era Gabriella Ferri"; definita "ambasciatrice della canzone romana nel mondo" l'artista  è protagonista del documentario per la regia di Francesco Castellani visibile su Raiplay "Elena Bonelli - La voce di Roma" che ha fatto conoscere le melodie romane viaggiando tra un continente e l'altro raccontando la storia della canzone romana dal festival di San Giovanni del 23 giugno 1891 fino ai giorni nostri. Della stessa autrice ricordiamo il libro "La canzone romana. La storia insolita e straordinaria della tradizione musicale di Roma. Da Balzani a Baglioni, da Venditti a Ultimo"(Newton Compton, 2021) di cui avevamo parlato alla Lingua Batte. Ancora, l'intervento di Ugo Mancini, insegnante, studioso del fascismo, autore di "Trilussa, l'antifascista cerebrale" (Infinito Edizioni, 2022). Per le Parole da scoprire in collaborazione con il Dizionario Storico Etimologico Treccani ascoltiamo la voce 'grottesco' redatta da Marco Maggiore e letta da Erika Manni.
61 min
19 Mag 2024

Le parole dei Basaglia

Ospiti di Paolo Di Paolo Pierangelo Di Vittorio, filosofo e scrittore, redattore di "aut aut", dopo aver lavorato come operatore nei Servizi di salute mentale di Trieste, ha continuato a svolgere attività di ricerca e formazione in questo ambito, sia in Italia sia all'estero. Tra le sue pubblicazioni: Franco Basaglia (con Mario Coluccci, Feltrinelli, 2024), Dopo la legge 180. Testimoni ed esperienze della salute mentale in Italia (con Barbara Cavagnero, Franco Angeli, 2019); Gabriele Dadati, scrittore, consulente editoriale, con Giovanni Battista Menzani ha curato per le Edizioni Low la raccolta Ripartire da qui. Da Barbiana a Gorizia, da Ivrea a Cinisi: dov'è finita l'Italia migliore?. Cristina Faloci, a proposito dello Speciale del portale lingua italiana Treccani su Basaglia, intervista il curatore Fabio Francione che scrive per il manifesto e si è occupato a vario titolo di De Amicis, Salgari, Testori, Rame e Fo, Camilleri e ha curato libri di Bernardo Bertolucci, Pier Paolo Pasolini, Antonio Gramsci, Gillo Pontecorvo, Paolo Grassi. Per La nave di Teseo ha pubblicato una nuova edizione della Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene di Pellegrino Artusi; insieme a Rosa Piro che insegna Storia della lingua e Linguistica italiana presso L'Orientale di Napoli. I suoi interessi di ricerca spaziano dalla lingua della medicina, antica e contemporanea, alla mistica, all'italiano contemporaneo. Ha scritto saggi e curato volumi su poeti e romanzieri contemporanei, sulla lingua della politica e dei media. Per lo Speciale Basaglia sul portale Treccani ha firmato l'approfondimento: Le parole della medicina di Franca Ongaro Basaglia. Ospite musicale Davide Toffolo, artista dell'anno di Radio3, che racconta l'ultimo lavoro dei Tre Allegri Ragazzi Morti intitolato Garage Pordenone. Valeria Della Valle risponde al dubbio di un ascoltatore sull'espressione 'violenza assistita' mentre per la rubrica Parole da scoprire in collaborazione col Dizionario storico etimologico Treccani ascoltiamo la voce 'mente' redatta da Maria Vittoria Dell'Anna e letta da Erika Manni.  
61 min
12 Mag 2024

Sessualità tra vita immaginaria e realtà: dal SalTo 2024 al Festival Treccani della lingua italiana

Ospite di Paolo Di Paolo Paolo Ruffilli, scrittore, poeta, traduttore, ha pubblicato il saggio "Maschere e figure repertorio dei tipi letterari (Il ramo e la foglia edizioni, 2023). Per il Festival Treccani della lingua italiana - organizzato dalla Fondazione Treccani Cultura - che si è tenuto a Lecce dal 3 al 5 maggio, dedicato quest'anno al tema 'sessualità', Cristina Faloci ha intervistato: lo psicoterapeuta Alberto Pellai, è appena uscito per Mondadori il suo nuovo libro "Allenare alla vita. I dieci principi per ridiventare genitori autorevoli"; la psicopedagogista Barbara Tamborini, con Alberto Pellai ha da poco pubblicato "Il primo bacio" (SAGA Egmont)  e "Il lato bello" (Salani, 2024); le teologhe Marinella Perroni e Shahrzad Houshmand; il cantautore e musicista Renzo Rubino, che ha presentato dal vivo il suo nuovo album "Il silenzio fa boom", e l'autrice, cantante e polistrumentista Rachele Andrioli che eseguito alcuni brani dall'ultimo lavoro "Leuca". Si ringrazia Loredana Lucchetti che coordina le attività della Fondazione Treccani Cultura e tutta la squadra che ha contribuito all'organizzazione del Festival a Lecce.
61 min
05 Mag 2024

Alberto Manzi maestro di italiano

Ospite di Paolo Di Paolo Roberto Farné, esperto di Alberto Manzi di cui quest'anno cade il centenario della nascita il prossimo 3 novembre e di cui ha raccolto l'ultima intervista: ne ha trattato nel libro, ora in edizione ampliata, "Alberto Manzi. L'avventura di un maestro" (Bologna University Press, 2024); Farné è ordinario di Didattica generale all'Università di Bologna dove insegna Pedagogia del gioco e dello sport e dirige il Centro di formazione e ricerca sull'Outdoor Education nello stesso dipartimento; ha scritto la prefazione a uno dei tre romanzi sudamericani appena ripubblicato dalle edizioni di Storia e letteratura dal titolo La luna nelle baracche; Cristina Faloci intervista Patrizia D'Antonio, insegnante, allieva di Alberto Manzi a cui ha dedicato la tesi di dottorato, si occupa di sperimentazione didattica delle lingue in Italia e all'estero, ha scritto per Castelvecchi il saggio "«Ogni altro sono io». Alberto Manzi: maestro e scrittore umanista"; Luca Manzi, scrittore, autore, sceneggiatore, insegna alla Cattolica di Milano e ha un Dottorato in Sociologia della Comunicazione, è stato direttore editoriale della Lux, produttore creativo della fiction Don Matteo, tra gli ideatori della serie Boris, è autore del podcast "Lo zaino delle parole" con cui racconta storie di parole; Giuseppe Prode, direttore dell'ottava edizione del Festival 38° Parallelo dal titolo "Presente alternativo" che si terrà a Marsala dal 16 al 18 maggio. La parola da scoprire in collaborazione con il Dizionario Storico Etimologico Treccani è Educare, voce redatta da Alessio Ricci e letta da Erika Manni.
61 min
28 Apr 2024

Guerra a parole

Ospiti di Paolo Di Paolo Edoardo Lombardi Vallauri che insegna Linguistica all'Università di Rome Tre e ha appena pubblicato per Einaudi il saggio "Le guerre per la lingua. Piegare l'italiano per darsi ragione"; il linguista Raffaele Simone, sul quotidiano Domani ha firmato di recente un articolo intitolato "L'inglese non esiste: è francese pronunciato male", tra i suoi libri ricordiamo "Divertimento con rovine. La nostra vita tra guerra e pandemia" (Solferino, 2022) e "Jazz Café" (La Nave di Teseo, 2023). Ospite musicale il cantautore Vasco Brondi che racconta il suo ultimo lavoro "Un segno di vita". In occasione del seminario sull'Intelligenza artificiale e il giornalismo "Non sono un robot" coordinato da Marco Motta e promosso dalla CRI - Comunità Radiotelevisiva Italofona (che si è tenuto a metà aprile nella sede RAI di viale Mazzini a Roma), ascoltiamo le interviste raccolte da Cristina Faloci a Teresa Numerico, associata di Logica e Filosofia della Scienza all'Università di Roma Tre, e a Luca Gambardella che all'Università della Svizzera Italiana di Lugano è vicerettore all'Innovazione e Relazioni Aziendali, ordinario di Intelligenza Artificiale nella Facoltà di Informatica e direttore del Master omonimo. La parola da scoprire in collaborazione con il Dizionario Storico Etimologico Treccani è 'tregua', voce redatta da Debora De Fazio e letta da Erika Manni.
62 min
14 Apr 2024

La lingua batte del 14/04/2024

Ospiti di Paolo Di Paolo Barbara Schiaffino, direttrice della rivista Andersen e le scrittrici Ester Armanino, che ha scritto e illustrato l'albo "Dolores e io", e Maddalena Vaglio Tanet che ha firmato "Rim e le parole liberate" con le illustrazioni di Ilaria Mancini (entrambi usciti per Rizzoli). Cristina Faloci intervista la theremista Lina Gervasi che ci presenta il suo progetto "Beyond the mirror" che comprende un disco, un romanzo fantasy e un fumetto. Valeria Della Valle risponde al dubbio dell'ascoltatrice Livia sull'espressione 'corte bandita' mentre la parola da scoprire insieme al Dizionario Storico Etimologico Treccani è 'avventura', voce redatta da Luigi Spagnolo e letta da Erika Manni.
62 min
07 Apr 2024

Lingua madre: la lingua che conviene

In occasione della seconda edizione del Festival Lingua madre che con cadenza biennale AIIC, Associazione Internazionale Interpreti di Conferenza – Regione Italia, dedica al pluralismo linguistico in generale e alla lingua italiana in particolare, ospiti di Paolo Di Paolo il costituzionalista Sabino Cassese, la scrittrice Jhumpa Lahiri e lo scrittore Petros Markaris; Cristina Nenna e Paola Mezzaroma intervengono a proposito del progetto di un libro gioco dal titolo "La Compagnia delle Parole Dimenticate" volto a riscoprire parole perdute; Cristina Faloci ha intervistato il direttore Umberto D'Angelo e il linguista dell'Università di Viterbo Stefano Telve nel corso della presentazione a Roma del Fondo Luca Serianni donato dal grande studioso alla Biblioteca Angelica di Roma. Valeria Della Valle risponde al dubbio dell'ascoltatore Lionello sull'uso di 'minerologo' o 'mineralogista' ; la parola da scoprire con il Dizionario Storico Etimologico Treccani è 'mamma', voce redatta da Chiara Murru e letta da Erika Manni.
62 min
31 Mar 2024

La parola che illumina

Ospiti di Paolo Di Paolo Elena Loewenthal, a proposito del suo libro "Breve storia (d'amore) dell'ebraico", Einaudi; Antonio Spadaro che racconta il suo saggio "La pagina che illumina. Scrittura creativa come esercizio spirituale" (Ares, 2024); il cantautore e scrittore Pippo Pollina, che presenta i suoi ultimi lavori: l'album "Nell'attimo. Dieci canzoni fatte a mano" e il romanzo "L'altro" firmato con l'illustratore Beppe Stasi (Squilibri,2023); Cristina Faloci intervista il cardinale Matteo Maria Zuppi in occasione dell'incontro - presentazione a Roma del suo ultimo libro "Dio non ci lascia soli. Riflessioni di un cristiano in un mondo in crisi" (Piemme, 2023). Valeria Della Valle risponde al dubbio dell'ascoltatore Romolo sul termine 'dossieraggio' mentre per la parola da scoprire in collaborazione il Dizionario Storico Etimologico Treccani ascoltiamo la voce 'fede' redatta da Francesca Cialdini e letta da Erika Manni.
62 min
24 Mar 2024

Umanità. Speciale in diretta da "Libri Come"

Domenica 24 marzo a Roma a Libri Come nel foyer dell'Auditorium "La Lingua Batte" è in diretta dal vivo dalle 10.45 alle 11.50 su Radio3 con Paolo Di Paolo: ospiti sul tema del festival "umanità" l'avvocata e attivista Cathy La Torre che presenta il suo ultimo libro scritto per Feltrinelli "Non è normale. Se è violenza non è amore. È reato" insieme alle scrittrici Daria Bignardi (il suo ultimo libro "Ogni prigione è un'isola" è uscito per Mondadori) e Caterina Bonvicini (per Einaudi ha da poco pubblicato "Molto molto tanto bene"). Il giornalista Giorgio Zanchini racconta il suo saggio per Carocci "La cultura nei media. Dalla carta stampata alla frammentazione digitale" mentre lo psicanalista Massimo Recalcati interviene a partire dal suo libro più recente "Elogio dell'inconscio. Come fare amicizia con il proprio peggio" (Castelvecchi, 2024). Chiusura con il rapper e scrittore Tommaso Zanello, alias Piotta, che presenta il suo romanzo "Corso Trieste" e l'ultimo disco "Na notte infame" scritti entrambi col fratello Fabio Zanello. Musica dal vivo con i Velia. I VELIA sono Irene e Matteo. Si descrivono come la fusione tra elementi pop e alternative-rock dal sound eclettico e originale, la combinazione tra melodie orecchiabili con arrangiamenti ricercati e strumentazioni variegate. Il nome VELIA nasce dal mare e da idoli antichi. Ha il significato di 'nascosto', 'occulto' proprio come la loro individualità all'interno del progetto. Non più due, ma una sola creatura. Il 5 ottobre è uscito il loro primo singolo, Scogli, in concomitanza con la partecipazione al Reset Festival di Torino. Dall'11 gennaio 2024 è disponibile il loro secondo singolo, Respirare, un viaggio emotivo che esplora la complessità delle reazioni umane di fronte al dolore, sottolineando la bellezza e la difficoltà di trovare conforto quando la vita diventa insostenibile.
61 min
17 Mar 2024

Scrittori maestri, scrittrici maestre

Ospiti di Paolo Di Paolo Lorenzo Tommasini, assegnista di ricerca presso la Scuola Normale Superiore di Pisa, che ha pubblicato "Educazione e utopia. Franco Fortini docente a scuola e all'università" (Quotlibet, 2023); Giulia Caminito, scrittrice, tra i suoi libri recenti "Un giorno verrà", "L' acqua del lago non è mai dolce" vincitore del premio Campiello, e l'antologia firmata con Paola Moretti e Amanda Rosso "Donne d'America. Diciotto scrittrici raccontano gli Stati Uniti del secolo scorso" (tutti per Bompiani), oltre a "Amatissime" (Perrone). Cristina Faloci intervista Barbara Distefano, docente di scuola secondaria e ricercatrice sul filone degli scrittori insegnanti, ha scritto per Carocci "Sciascia maestro di scuola. Lo scrittore insegnante, i registri di classe e l'impegno pedagogico". Vincenzo D'Angelo risponde al dubbio di un ascoltatore sull'aggettivo 'normale'. Per la parola da scoprire in collaborazione con il Dizionario Storico Etimologico Treccani ascoltiamo la voce 'sapere' redatta da Raffaella Setti e letta da Erika Manni. Ospite musicale il cantautore Maler, pseudonimo di Mattia Andreoli, che racconta l'ultimo lavoro "Canti lunari", tra i riconoscimenti ricevuti nel corso della sua carriera il Premio Città di Recanati e il Premio Siae/Club Tenco.
61 min
10 Mar 2024

Lettere alla scuola 

Ospiti di Paolo Di Paolo Ivano Dionigi, latinista, presidente di Alma Laurea e della Pontificia Accademia di latinità, direttore del Centro Studi «La permanenza del classico» dell'Alma Mater Studiorum – Università di Bologna di cui è stato Magnifico Rettore dal 2009 al 2015. Ha pubblicato di recente una "guida" al De rerum natura intitolata "L'apocalisse di Lucrezio. Politica, religione, amore" (Raffaello Cortina); Christian Raimo, che ha appena scritto con la sua classe III M dell'Istituto Amaldi di Roma "Lettera alla scuola" (Feltrinelli, 2024). In uscita anche il suo nuovo saggio: "Scuola e Resistenza. L'attivismo pedagogico tra fascismo e democrazia" (Altreconomia); Cristina Faloci intervista Gianfranca Privitera e Marisa Scognamiglio, studentesse e poi professoresse al Liceo classico Terenzio Mamiani di Roma a cui hanno dedicato un libro: "Le magnifiche e progressive sorti di un liceo: il Terenzio Mamiani di Roma. Dall'archivio e dalla biblioteca nel primo secolo della sua storia 1885-1989" (Rubbettino). Vincenzo D'Angelo risponde al dubbio di un ascoltatore sulla forma verbale "andarci" mentre per la parola da scoprire in collaborazione col Dizionario storico etimologico Treccani ascoltiamo la voce 'studio' redatta da Maria Vittoria Dell'Anna e letta da Erika Manni.
61 min
03 Mar 2024

Napoletano o newpolitano?

Ospiti di Paolo Di Paolo Nicola De Blasi, professore di Storia della lingua italiana e di Dialettologia italiana presso l'Università di Napoli "Federico II". Tra i suoi saggi ricordiamo, con Francesco Montuori, "Una lingua gentile. Storia e grafia del napoletano" (Cronopio, 2020) e "Voci dal DESN «Dizionario etimologico e storico del napoletano»" (Cesati, 2023), con Patricia Bianchi e Carolina Stromboli "Massimo Troisi, un napoletano moderno" (Cesati, 2021). Per l'Accademia d'arte grammatica Nicola De Blasi risolve il dubbio degli ascoltatori sull'origine della parola 'scugnizzo' a partire dal suo saggio "Scugnizzo. Una storia italiana" (Cesati, 2018). Valeria Saggese, giornalista, autrice e conduttrice radiotelevisiva, racconta il suo libro "Parlesia. La lingua segreta della musica napoletana" (Prefazione di Gino Castaldo, minimum fax, 2023). Cristina Faloci intervista Federico Vacalebre, caporedattore musica e spettacoli del Mattino, biografo di Renato Carosone alla cui memoria ha anche dedicato un Premio, l'anno scorso ha organizzato al Teatro San Carlo di Napoli un ciclo di 8 lezioni dal titolo "La lingua napoletana da Salvatore Di Giacomo a Geolier", coinvolgendo linguisti, scrittori, musicisti. Ospiti dello spazio musicale Pino Pecorelli e Ziad Trabelsi a rappresentare la Babelnova Orchestra che si autodefinisce "formazione multietnica che celebra i suoni dal mondo". Il grande pubblico l'ha potuta vedere esibirsi dal vivo sul palco di Sanremo nella serata dei duetti in cui ha accompagnato Dargen D'Amico. Per la parola da scoprire in collaborazione con il Dizionario Storico Etimologico Treccani ascoltiamo la voce 'dialetto' redatta da Daniele Baglioni e letta da Erika Manni. Questa puntata è dedicata a Ernesto Assante.
62 min
25 Feb 2024

Grammatica, Retorica, Stilistica

Ospite di Paolo Di Paolo Tommaso Giartosio, autore per minimum fax di "Autobiogrammatica"; Cristina Faloci intervista Flavia Trupia, che ha firmato per Piemme "Viva la retorica sempre". A seguire Luigi Matt, che insegna Storia della lingua italiana all'Università di Sassari, illustra il suo nuovo saggio "Manuale di Stilistica", pubblicato da Vallecchi. La parola da scoprire, in collaborazione con il Dizionario Storico Etimologico Treccani, è 'parola', redatta da Eugenio Salvatore e letta da Erika Manni. Vincenzo D'Angelo risponde al dubbio di un ascoltatore sull'origine della parola 'stracchino'.
62 min
18 Feb 2024

Siamo tutti galileiani!

Per i 460 anni dalla nascita il 15 febbraio 1564, La Lingua Batte dedica la puntata a Galileo Galilei e alla divulgazione scientifica. L'occasione è stata l'incontro di presentazione a Roma alla Fondazione Besso dei testi di Massimo Bucciantini "Siamo tutti galileiani" (Einaudi, 2023) e "In un altro mondo. Galileo Galilei, Vincent van Gogh, Primo Levi" (Il Saggiatore, 2023) in cui lo storico della scienza ha anche parlato della relazione tra Galileo e Shakespeare (nati nello stesso anno) e di quanto possa essere interessante studiarli a scuola affiancandoli in un percorso comune all'insegna del "niente è come appare". Paolo Di Paolo ha dialogato con lui su questi temi insieme al linguista Giuseppe Patota, autore di "Parole di Galileo" (Accademia della Crusca, 2023) e "L'universo in italiano. La lingua degli scritti copernicani di Galileo" (Il Mulino, 2022); Cristina Faloci ha intervistato gli altri due relatori, lo storico della letteratura dell'Università degli Studi di Bari Pasquale Guaragnella e la studiosa di Letteratura italiana dell'Università per Stranieri di Siena Lucinda Spera, direttrice del Centro Internazionale di Studi Secenteschi, entrambi esperti di letteratura del Seicento. La "parola da scoprire", in collaborazione con il Dizionario Storico Etimologico Treccani, è 'guardare', voce redatta da Michele Cortellazzo e letta da Erika Manni. Ritorna ai nostri microfoni Vincenzo D'Angelo per risponde al dubbio linguistico dell'ascoltatrice Simona su 'rinvenirono'.
61 min
11 Feb 2024

Parole e maschere

Parole e maschere sono le protagoniste della puntata di carnevale della Lingua Batte. Ai microfoni di Paolo Di Paolo l'attore e regista Marco Zoppello che presenta il suo spettacolo teatrale "Arlecchino muto per spavento", adattamento del canovaccio scritto da Luigi Riccoboni, e si sofferma sull'importanza della lingua e dei dialetti nelle maschere della Commedia dell'Arte e dei canovacci, aperti a continue rivisitazioni. Di un Arlecchino in chiave contemporanea e di cosa significa vestire i panni della maschera bergamasca oggi parla l'attore Andrea Pennacchi, protagonista dello spettacolo "Arlecchino?" diretto da Marco Baliani e in tour in Italia: sarà al teatro Ambra Jovinelli di Roma dal 21 febbraio al 3 marzo. A proposito di maschere e identità nascoste, Cristina Faloci intervista l'editor Valentina Giusti, laureata in Filologia moderna presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore, che con gli studenti di Editoria libraria e multimediale ha curato il quaderno "All'ombra di un nome. Casi editoriali di autori sotto pseudonimo" insieme a Martina Vodola e al direttore Roberto Cicala. Spazio poi alla musica con il progetto della compositrice Roberta Vacca "Note di gusto – Musimenù all'italiana" che racconta le ricette dei piatti tradizionali italiani (uno per regione) cantate da tre soprani, su musica prodotta da un ensemble o un'orchestra e una batteria di pentole. Non poteva che essere 'maschera' la "parola da scoprire" di questa puntata, in collaborazione con il Dizionario Storico Etimologico Treccani, redatta da Kevin De Vecchis e letta da Erika Manni. Infine, Silverio Novelli risponde al dubbio linguistico del nostro ascoltatore Paolo sulla parola 'pezzotto' ascoltata in una pubblicità contro le piattaforme illegali.
62 min
04 Feb 2024

LA LINGUA BATTE - La lingua leggerissima di Sanremo

Che "Lingua Batte" al Festival di Sanremo? In attesa che martedì 6 febbraio cominci la 74ma edizione, domenica 4 Paolo Di Paolo ospita Aldo Grasso, curatore della mostra fotografica "Non ha l'età. Il Festival di Sanremo in bianco e nero 1951-1976" aperta fino al 12 maggio alle Gallerie d'Italia a Torino: la mostra racconta l'evoluzione del festival dai suoi esordi fino al 1976, prima dell'avvento della televisione a colori. La giornalista e critica musicale Cinzia Marongiu interviene sui testi in gara e le differenze rispetto alle scorse edizioni; Cristina Faloci intervista Lorenzo Coveri, già docente di Linguistica Italiana all'Università di Genova e accademico corrispondente della Crusca, da anni attento osservatore dell'evoluzione linguistica delle canzoni di Sanremo: Coveri si sofferma sulle parole più ricorrenti, su come è cambiata la figura degli autori, e ricostruisce alcuni nomi d'arte scelti dagli artisti che partecipano a questa edizione. Protagonista dello spazio musicale è Max Casacci dei Subsonica che racconta l'ultimo disco della band, "Realtà Aumentata", e del prossimo tour in partenza ad aprile. La "Parola da scoprire" in collaborazione con il Dizionario Storico Etimologico Treccani è 'canzone', redatta da Sergio Lubello e letta da Erika Manni. Silverio Novelli risponde al dubbio linguistico dell'ascoltatrice Anna sulla parola 'interpretare' spesso resa erroneamente con 'interpetrare'.
61 min
28 Gen 2024

Un italiano accogliente

Cosa si intende con "italiano accogliente"? E ancora, ha senso parlare di scrittura a mano nell'era digitale? È quello che discute in questa puntata Paolo di Paolo con i suoi ospiti: il linguista e Presidente Onorario dell'Accademia della Crusca Francesco Sabatini, che interviene a proposito del suo nuovo libro "Un italiano accogliente" (Il Mulino, 2024), un dialogo con Cristiana de Santis sulla sua lunga attività di linguista: una raccolta di memorie e un'analisi sull'importanza che riveste la lingua italiana nelle vite degli individui e nella loro formazione. Cristiana De Santis, docente di Linguistica italiana all'Università di Bologna, racconta - nel dietro le quinte del libro - come nasce un linguista. Si parla poi dell'importanza della scrittura a mano in un'epoca di strumenti digitali sempre più avanzati insieme alla docente di italiano, musicista e musicologa Elena Pessot, direttrice di Fondazione Artistica e direttrice scientifica del convegno "Le mani nell'oggi digitale" che si è tenuto a Sacile (PN) il 26 e 27 gennaio. Lo spazio dedicato alla musica ha come protagonista la giovane cantautrice Lauryyn con il suo disco d'esordio "Intro". L'appuntamento in collaborazione con il Dizionario Storico Etimologico Treccani della "Parola da scoprire" ci svela l'origine della voce 'mano' redatta da Rocco Luigi Nichil e letta da Erika Manni. Infine, Silverio Novelli risponde al dubbio linguistico di due ascoltatori che si domandano se sia più opportuno utilizzare, come femminile della parola 'studente', 'la studente' o 'la studentessa'.
62 min
21 Gen 2024

La costruzione della Memoria

Domenica 21 gennaio alle 10.45 la trasmissione sull'italiano "La Lingua Batte" con lo scrittore Paolo Di Paolo inaugura la Settimana della Memoria di Rai Radio3. Ospite d'apertura Edith Bruck, che ha accolto il conduttore nella sua casa per dialogare a proposito del suo nuovo, atteso libro, curato insieme a Eugenio Muralli, dal titolo "I frutti della memoria. La mia testimonianza nelle scuole", in uscita il 23 gennaio per La Nave di Teseo: una raccolta di lettere e testi di ragazze e ragazzi che la scrittrice ha incontrato negli istituti scolastici italiani in questi ultimi anni. Nell'intervista Edith Bruck racconta il suo profondo legame con Primo Levi, l'incontro e l'amicizia con Papa Francesco e ribadisce l'importanza di testimoniare alle nuove generazioni la sua vicenda di sopravvissuta ai campi di sterminio, senza mai stancarsi, affinché non si perda mai memoria dell'orrore della Shoah, tanto più quando non ci saranno più testimoni diretti: «Io mi dico sempre che se ho cambiato, nella mia esistenza, dieci persone o quindici qualcosa è fatto e credo che non sia stata inutile né la mia sopravvivenza, né la mia vita. Non puoi cambiare il mondo, nessuno può cambiarlo. Ma, come mi ha detto il Papa, è importante anche "una goccia di bene in questo mare nero", e io gli ho risposto: "allora io ho già fatto una pozzanghera"». Il curatore del libro Eugenio Muralli riferisce le reazioni appassionate degli studenti all'incontro con la scrittrice, a cui è seguita una sentita partecipazione con disegni e lettere scritte a mano, fatto che colpisce in dei nativi digitali. Ospite musicale il sassofonista, clarinettista e flautista Gabriele Coen, per il progetto "Ghetto Music", un concerto itinerante che vuole far conoscere la musica dei ghetti a partire dal primo, quello di Venezia, nell'ambito della rassegna "Le parole di Hurbinek" che si tiene dal 20 al 28 gennaio a Pistoia. Cristina Faloci intervista Filippo Focardi che insegna Storia contemporanea all'Università di Padova e si è a lungo occupato di storia e memoria pubblica in relazione al fascismo e alla Seconda Guerra Mondiale; nelle sue ricerche emerge la mancata Norimberga italiana insieme al ricordo delle vittime italiane del nazionalsocialismo, comprese quelle più trascurate dal discorso pubblico come gli internati militari italiani. Per la rubrica "Parole da scoprire", in collaborazione con il Dizionario Storico Etimologico Treccani, ascoltiamo il lemma 'memoria' scritto da Daniele D'Aguanno e letto da Erika Manni. In chiusura, Paolo Jedlowski, sociologo dell'Università della Calabria, riflette sulle diverse possibili forme di memoria a partire dalla voce 'Memoria storica' da lui redatta per la X Appendice dell'Enciclopedia Italiana.
62 min
14 Gen 2024

70 anni di italiano in tv

In occasione dei settant'anni dalla nascita della televisione italiana, La Lingua Batte dedica una puntata alla lingua nella televisione. Ai microfoni di Paolo Di Paolo Luca Barra, che insegna Televisione e Media digitali dell'Università di Bologna e curatore, insieme a Aldo Grasso e Cecilia Penati, di "Storia critica della televisione italiana" (Il Saggiatore, 2019); Alice Valeria Oliveri, che collabora con diverse testate scrivendo di cinema, tv, musica e attualità, ha da poco pubblicato il suo primo romanzo "Sabato Champagne" (Solferino, 2023): un libro di formazione dove la protagonista è la televisione. Cristina Faloci intervista l'Accademica della Crusca e docente di Linguistica dei media all'Università degli studi di Milano Ilaria Bonomi, che ha curato insieme a Gabriella Alfieri la nuova edizione del testo "Lingua italiana e televisione" in uscita per Carocci il 2 febbraio. Spazio poi anche alla musica con il cantautore napoletano Gnut, attualmente in tour con il suo ultimo disco "Nun te ne fa' ". Silverio Novelli risponde al dubbio linguistico dell'ascoltatrice Gina sull'abuso nella lingua italiana della parola 'mamma' a discapito di 'madre'. La "Parola da scoprire" di questa puntata, in collaborazione con il Dizionario Storico Etimologico Treccani, è 'immagine': il testo è scritto da Stefano Telve e letto da Erika Manni.
61 min
07 Gen 2024

Un anno scritto bene

In questa prima puntata dell'anno La Lingua Batte si concentra sulle parole dei giovani. Paolo Di Paolo ospita ai suoi microfoni Nicola Grandi, ordinario di Linguistica generale all'Alma Mater Studiorum di Bologna, per discutere dello studio condotto su un gruppo di studenti universitari che ne ha evidenziato aspetti problematici. Parleremo poi di cinema e in particolare del riadattamento in lingua italiana del film Wonka attualmente nelle sale insieme al doppiatore e musicista Valerio Piccolo che ne ha curato la traduzione in italiano, concentrandoci in particolare sui brani musicali. Cristina Faloci dialoga con Stefano Calabrese, ordinario di Comunicazione narrativa all'Università di Modena e Reggio Emilia, del suo progetto sull'Archivio Digitale del Disegno Infantile; concluderemo la puntata con la voce di Gian Mario Villalta, scrittore e direttore artistico di "Pordenonelegge.it - Festa del libro con gli autori", che interviene sul "Piccolo dizionario (immaginario) dei ragazzi e delle ragazze" promosso e realizzato in collaborazione con la Fondazione Treccani Cultura. Infine, nella rubrica "Parole da scoprire" in collaborazione con il Dizionario etimologico Treccani , ascoltiamo la storia del lemma 'Befana' redatto da Monica Alba e letto da Erika Manni.
61 min