Nel 2023 ricorrono i 75 anni della Costituzione, che ha segnato il passaggio alla democrazia e alla Repubblica, dopo la dittatura fascista e la persecuzione antiebraica. L'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, in collaborazione con il Museo Nazionale dell'Ebraismo e della Shoah, rende omaggio alla ricorrenza con sei incontri in sei città. Attraverso il confronto tra esperti in dialogo aperto con la società civile, si riflette sul senso dell'uguaglianza oggi, e su come il principio sancito dall'articolo 3 della Costituzione, possa orientare le scelte politiche, culturali, economiche e sociali del Paese. Per ognuno dei temi affrontati è prevista la pubblicazione di due saggi di approfondimento che, in dialogo ideale tra loro, affronteranno le diverse declinazioni dell'uguaglianza, anche dal punto di vista della cultura, della storia e dell'esperienza ebraica. Contestualmente viene proposta anche il laboratorio "L'uguaglianza fa la differenza": una sperimentazione didattica, a cura del Meis in collaborazione con CoopCulture, rivolta a bambini tra i 6 e gli 11 anni, che prende spunto dall'articolo 3 della Costituzione, per affrontare i temi della convivenza civile e del contrasto alle discriminazioni di genere. La documentazione legata agli incontri, i saggi, le proposte didattiche esito della sperimentazione, confluiranno in sei Dossier di approfondimento, utili per lo studio e la formazione sul tema del contrasto alle discriminazioni.
Diversi tra uguali
Nel 2023 ricorrono i 75 anni della Costituzione, che ha segnato il passaggio alla democrazia e alla Repubblica, dopo la dittatura fascista e la persecuzione antiebraica. L'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, in collaborazione con il Museo Nazionale dell'Ebraismo e della Shoah, rende omaggio alla ricorrenza con sei incontri in sei città. Attraverso il confronto tra esperti in dialogo aperto con la società civile, si riflette sul senso dell'uguaglianza oggi, e su come il principio sancito dall'articolo 3 della Costituzione, possa orientare le scelte politiche, culturali, economiche e sociali del Paese. Per ognuno dei temi affrontati è prevista la pubblicazione di due saggi di approfondimento che, in dialogo ideale tra loro, affronteranno le diverse declinazioni dell'uguaglianza, anche dal punto di vista della cultura, della storia e dell'esperienza ebraica. Contestualmente viene proposta anche il laboratorio "L'uguaglianza fa la differenza": una sperimentazione didattica, a cura del Meis in collaborazione con CoopCulture, rivolta a bambini tra i 6 e gli 11 anni, che prende spunto dall'articolo 3 della Costituzione, per affrontare i temi della convivenza civile e del contrasto alle discriminazioni di genere. La documentazione legata agli incontri, i saggi, le proposte didattiche esito della sperimentazione, confluiranno in sei Dossier di approfondimento, utili per lo studio e la formazione sul tema del contrasto alle discriminazioni.
Episodi
Lista episodi
08 Giu 2023
1. Uguaglianza: diritto e Giustizia. Torino 17 aprile 2023
"La legge è uguale per tutti", è scritto nelle aule di giustizia. Qual è l'idea di giustizia che la Costituzione persegue? Che punti di contatto ci sono con la prospettiva ebraica? L'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane e il MEIS, in collaborazione con la Comunità ebraica di Torino, organizzano l'incontro Uguaglianza: Diritto e giustizia, nell'ambito di un ciclo di appuntamenti in 6 città italiane organizzato in occasione dei 75 anni della Costituzione Articolo 3. Diversi tra uguali. Un confronto tra esperti in dialogo aperto con la società civile, per riflettere sul senso dell'uguaglianza oggi, e su come il principio sancito dall'articolo 3 della Costituzione possa orientare le prossime scelte politiche, culturali, economiche e sociali del Paese. Saluto iniziale: Dario Disegni: Presidente del MEIS, Presidente Comunità Ebraica di Torino (moderatore) Massimo Giannini: direttore La Stampa Relatori:Daniela Dawan: giudice di Cassazione e scrittrice, Gherardo Colombo: scrittore e presidente di Garzanti
91 min
08 Giu 2023
2. "Intermezzo": i diritti dell'uomo. Roma, 2 maggio 2023
I diritti dell'uomo o "diritti umani" designano quell'insieme di principi morali che governano il rapporto tra l'uomo e la società» (L. Henkin). A che punto siamo oggi nella difesa dei diritti fondamentali dell'uomo? Dopo due guerre mondiali e la Shoah, il mondo ha dato vita al più grande tentativo della storia umana, di costruire le relazioni tra Stati su un fondamento comune: la dignità della persona. Saluti iniziali e introduzione Franco Gallo: Presidente Istituto Treccani,(moderatrice) Simonetta Fiori: giornalista de La Repubblica.Relatori:Noemi DI Segni: Presidente UCEI, Giuliano Amato: Presidente emerito della Corte Costituzionale
99 min
28 Giu 2023
3. Uguaglianza: ambiente e giustizia climatica. Venezia 19 giugno 2023
L'Articolo 3 della Costituzione Italiana sancisce l'uguaglianza tra i cittadini e impegna lo Stato a eliminare ogni ostacolo che possa limitarla, ma cosa si può fare quando questo ostacolo è costituito dalle conseguenze del cambiamento climatico che, di fatto, colpisce le persone più deboli e le generazioni future? Saluti inziali di Antonella Magaraggia, Presidente dell'Ateneo Veneto e Davide Jona Falco, membro dell'UCEI. Giovanni Levi,storico e moderatore dell'incontro, Laura Boella, filosofa dell' Università Statale di Milano, Roberto Cicutto, presidente della Biennale di Venezia e Haim Baharier (in collegamento), psicoanalista e talmudista.
92 min
07 Nov 2023
4. Uguaglianza: lavoro e genere. Napoli 31 ottobre 2023
"l'Italia è una Repubblica fondata sul lavoro". Il lavoro è ancora un mezzo di uguaglianza sociale? Come eliminare il divario tra uomini e donne nell'accesso al lavoro? L'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane e il MEIS, in collaborazione con l'Università degli Studi di Napoli "L'Orientale", la Comunità ebraica di Napoli, l'Istituto della Enciclopedia Italiana, l'Associazione Italiana Avvocati e Giuristi Ebrei, l'Unione Giovani Ebrei d'Italia, l'Istituto Italiano per gli Studi filosofici e il Dipartimento di Scienze Sociali dell'Università "Federico II" di Napoli organizzano l'incontro Uguaglianza: lavoro e genere, nell'ambito di un ciclo di appuntamenti in 6 città italiane organizzato in occasione dei 75 anni della Costituzione Articolo 3. Diversi tra uguali. Un confronto tra esperti in dialogo aperto con la società civile, per riflettere sul senso dell'uguaglianza oggi, e su come il principio sancito dall'articolo 3 della Costituzione possa orientare le prossime scelte politiche, culturali, economiche e sociali del Paese. Saluti iniziali: Roberto Tottoli, Rettore "L'Orientale", Giuseppe Cataldi, Direttore DiSus "L'Orientale, Alessandro Semin, Comunità Ebraica di Napoli, Massimiliano Boni, Consigliere Ucei. Moderatore: Stefano De Matteis, Antropologo Università di Roma Tre. Dialogo tra Linda Laura Sabbadini, Dirigente Istat e Roberto Della Rocca, Direttore del Dipartimento Educazione e Cultura dell'Ucei. Per "L'Orientale": Marianna Pace e Roberta Caragnano.
128 min
22 Nov 2023
5. Uguaglianza: cittadinanza e diritti. Milano, 20 novembre 2023
Il mondo della globalizzazione è caratterizzato anche da migrazioni a causa di guerre, povertà, emergenze sanitarie. Come affrontare le questioni politiche, etiche e giuridiche implicate da spostamenti di milioni di persone? Quali strategie sono necessarie perché i diritti dei migranti siano riconosciuti? Su queste domande si è focalizzato il dialogo presso il Memoriale della Shoah di Milano tra Giorgio Sacerdoti, professore emerito di diritto internazionale, e Diletta Tega, giurista, studiosa di diritti fondamentali e dei "non cittadini". Moderatore, il giornalista Ferruccio De Bortoli. L'incontro è parte della rassegna "Articolo 3: diversi tra uguali", a cura dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (UCEI), in occasione dei 75 anni della Costituzione Italiana: un viaggio in sei città italiane, con sei diverse declinazioni del principio d'uguaglianza espressamente promosso e tutelato dalla Carta fondante della nostra Repubblica.
69 min
15 Feb 2024
6. Uguaglianza: Istruzione ed educazione civile. Ferrara, 13 Febbraio 2024
La Carta costituzionale impegna lo Stato a garantire che il merito sia l'unica distinzione per raggiungere i gradi più alti nel percorso formativo, eppure ancora sussistono gravi disparità. In un mondo dove le opportunità cambiano velocemente, è lecito chiedersi anche se l'Istruzione sia ancora lo strumento principale di crescita personale e di uguaglianza sociale.Sono le questioni al centro della tappa di Ferrara di "Articolo3 - Diversi tra uguali", dal titolo "Uguaglianza: Istruzione ed educazione civile". Il dibattito è ospitato dal Museo Nazionale dell'ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS, e vede confrontarsi Marco Rossi Doria, insegnante e presidente dell'impresa sociale "Con i bambini" e Benedetto Carucci Viterbi, rabbino e preside del Liceo ebraico di Roma "Renzo Levi". Moderatore è il giornalista Cristiano Bendin, responsabile della redazione di Ferrara di "Il Resto del Carlino".
111 min
15 Apr 2024
7. Uguaglianza: Società e responsabilità. Firenze 8 aprile 2024
Basta avere una Costituzione per creare una società giusta? E' l'interrogativo che si pone l'ultimo incontro del ciclo di conferenze "Articolo 3 - Diversi tra uguali" ideato da UCEI per i 75 anni della Costituzione Italiana. L'incontro dell'8 aprile, all'Università degli Studi di Firenze," è una sintesi di tutto il percorso. Da marzo 2023, in sette diverse città, si è parlato di giustizia, ambiente, lavoro, cittadinanza, diritto all'istruzione, evidenziando le sfide politiche, economiche, sociali e culturali che sarebbero necessarie per ridurre ogni disparità e assicurare davvero una società giusta. A dialogare sul Il tema, "Società e responsabilità sono state chiamate Irene Stolzi, Ordinaria di Storia del diritto medioevale e moderno dell'Università di Firenze, Noemi Di Segni, Presidente UCEI e Riccardo Di Segni, Rabbino Capo della Comunità Ebraica di Roma. Ha moderato l'incontro Adriano Fabris, Professore Ordinario di Filosofia morale all'Università di Pisa, particolarmente attento a questi temi, anche dal punto di vista del pensiero ebraico.Il punto di vista ebraico sul principio di eguaglianza nelle sue diverse declinazioni è il filo conduttore di tutti gli incontri, con il fine di evidenziare il contributo storico, culturale e valoriale che ebrei ed ebraismo hanno dato e possono ancora dare alla costruzione di una convivenza democratica. L'incontro ha visto inoltre il contributo dello scrittore e drammaturgo Stefano Massini e il saluto della Rettrice dell'Università degli Studi di Firenze Alessandra Petrucci.