Le meraviglie è un viaggio in cammino per l'Italia attraverso i luoghi "meravigliosi", insoliti e stupefacenti del nostro paese, scelti e raccontati di volta in volta da narratori d'eccezione: scrittori, registi, attori, storici dell'arte, archeologi. Ogni puntata è una tappa del viaggio registrata sul posto, dal vivo, ricca di musica, suoni e voci tratti dall'archivio della Rai. A cura di Federica Barozzi e Diego Marras.
Le meraviglie
Le meraviglie è un viaggio in cammino per l'Italia attraverso i luoghi "meravigliosi", insoliti e stupefacenti del nostro paese, scelti e raccontati di volta in volta da narratori d'eccezione: scrittori, registi, attori, storici dell'arte, archeologi. Ogni puntata è una tappa del viaggio registrata sul posto, dal vivo, ricca di musica, suoni e voci tratti dall'archivio della Rai. A cura di Federica Barozzi e Diego Marras.
Villa Igea rappresenta una importante testimonianza del Liberty siciliano, ed è l'autrice della Saga dei Florio, Stefania Auci, ad aprirci le porte di questa interessante opera architettonica di Palermo, dove si è manifestato il genio di Ernesto Basile. Il suo ultimo libro (edito da Nord) è "L'inverno dei Leoni" premio Bancarella 2022
29 min
25 Dic 2022
Battistero di San Giovanni in Fonte nel Vallo di Diano raccontato da Giovanni Bracco
lo scrittore Giovanni Bracco ci porta in un luogo dove persiste una incredibile armonia tra la natura e la storia. Giovanni Bracco (Polla, 1961), giornalista, laureato in lettere e diplomato in pianoforte, ha pubblicato poesie sulle riviste "Nuovi Argomenti" e "Poeti e Poesia". Con l'editore La Vita Felice ha pubblicato le raccolte di poesie Le grandi mani calme (2015, prefazione di Elio Pecora), Il nostro tempo (2017, prefazione di Annelisa Alleva), Il mare mi ha deposto dalla croce. Mediterraneo (2019), la sua ultima raccolta è "Urne" (2022).
29 min
18 Dic 2022
Fontana dei Fiumi a Roma raccontata da Maria Grazia Bernardini
Maria Grazia Bernardini, storica dell'arte, che ha recentemente pubblicato un libro dal titolo: "Bernini Catalogo delle sculture" (Allemandi 2022), ci svela i segreti della Fontana dei Fiumi. Ascoltiamo la complessa storia che vede nel suo dipanarsi i massimi protagonisti della Roma barocca: Gian Lorenzo Bernini e Francesco Borromini, Innocenzo X e Urbano VIII, Donna Olimpia e Athanasius Kircher. Maria Grazia Bernardini, come funzionario storico dell'arte, è entrata nel Ministero dei Beni e delle Attività Culturali nel 1980 e ha ricoperto vari incarichi, tra cui direttore del laboratorio di Restauro della Soprintendenza dei Beni Artistici e Storici di Roma, direttore della Galleria nazionale d'Arte Antica di palazzo Barberini, direttore del Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo. Ha ricoperto inoltre il ruolo di Soprintendente reggente nella Soprintendenza di Modena e Reggio Emilia negli anni 2005-2007. Nel campo degli studi, si è specializzata in arte moderna, con specifica attenzione alla pittura rinascimentale e all'arte barocca, sulle quali ha pubblicato molti scritti apparsi in riviste scientifiche e cataloghi di mostre. Dell'arte del Seicento, si ricordano saggi su Caravaggio , su Bernini (in particolare sulle ultime opere dell'artista), su vari pittori del Seicento .
29 min
17 Dic 2022
Ca' D'Oro a Venezia raccontata da Anna Ottani Cavina
La storica dell'arte Anna Ottani Cavina, ci accompagna all'interno di un luogo che rappresenta in modo esemplare alcuni passaggi epocali della serenissima. Questo palazzo tardo gotico ha rispecchiato l'ascesa sociale della famiglia di Marino Contarini nel XV secolo per poi seguire il destino della città ritrovandosi in stato di abbandono nell'ottocento. Sarà John Ruskin a porre le basi per la salvezza di preziose opere architettoniche come questa, anche grazie ai suoi scritti ai quali Anna Ottani Cavina ha dedicato un catalogo "John Ruskin. Le pietre di Venezia (Marsilio 2018). In questo contesto si inserisce l'opera di Giorgio Franchetti che dopo aver acquistato (1894) e restaurato la Ca' D'Oro la donò nel 1916 allo stato italiano. Durante la puntata ascoltiamo anche una lettura di Ugo Ojetti che descrive la fascinazione e l'amore con il quale il mecenate fiorentino ha ricostruito il mosaico nell'androne del palazzo. Anna Ottani Cavina ci porta fino al presente caratterizzato dai lavori di restauro del luogo promossi e sostenuti dalla Fondazione Venetian Heritage e dalla direttrice Claudia Cremonini, e che inseriscono il museo nel panorama di rinnovamento che ha interessato anche altre istituzioni museali veneziane. https://www.cadoro.org/
30 min
11 Dic 2022
Palazzo Imperiale a Genova raccontato da Giacomo Montanari
Con lo storico dell'arte e divulgatore Giacomo Montanari entriamo in uno dei più leggendari palazzi di Genova. Qui troviamo un ciclo di affreschi di Luca Cambiaso di grande interesse artistico e filosofico. A questo luogo Giacomo Montanari ha dedicato una pubblicazione: "Palazzo Imperiale di Campetto in Genova" (Aguaplano, 2017).
29 min
10 Dic 2022
Palazzo Ducale a Genova raccontato da Serena Bertolucci
Con Serena Bertolucci, direttrice del Palazzo Ducale, scopriamo il passato e il vivo presente di un luogo dove l'arte e la politica si sono da sempre confrontate. Oggi è ancora possibile visitando il Palazzo apprezzare la grande mostra dedicata a Peter Paul Rubens che aveva trovato a Genova un ambiente sociale ed economico ideale per la sua ricerca artistica. https://palazzoducale.genova.it/mostra/rubens-a-genova/
29 min
04 Dic 2022
Chiesa di San Francesco della Vigna a Venezia raccontata da Sandro Cappelletto
Il Complesso conventuale di San Francesco della Vigna racconta molti aspetti della storia di Venezia, che ci vengono illustrati dal critico musicale Sandro Cappelletto. La Chiesa la cui facciata è stata progettata da Andrea Palladio, ospita oltre ad innumerevoli opere d'arte di grande importanza anche una ricchissima biblioteca. Ma il cuore nascosto di questo angolo di Venezia è il vigneto con i suoi filari e gli ulivi secolari.
29 min
03 Dic 2022
M9 Museo del '900 a Mestre raccontato da Luca Molinari
Con Luca Molinari, attraversiamo gli spazi parlanti di un luogo progettato e costruito nel XXI secolo con l'obiettivo di narrare il Novecento e di relazionarsi in modo dinamico e orizzontale con la realtà contemporanea di Mestre. Luca Molinari è Architetto, critico, curatore e Professore Ordinario di Teoria e Progettazione Architettonica presso l'Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli.
29 min
27 Nov 2022
Fossa della Garofala a Palermo raccontata da Giuseppe Barbera
Un Giardino antico e vasto, assediato da grandi palazzi anni settanta è tuttavia sopravvissuto e si mostra in tutto il suo interesse e la sua bellezza. Giuseppa Barbera ha insegnato in questo parco e ha parlato di questa Palermo ricca di natura, in libri come "Conca d'Oro" (Sellerio 2012) o anche "Il Giardino del Mediterraneo" (Saggiatore 2021).
29 min
26 Nov 2022
Piazzetta Sette Fate a Palermo raccontata da Nadia Terranova
Forse si incontrano ancora lì Fata Morgana e le altre, ci suggerisce Nadia Terranova, in uno spazio di magia nel cuore di Palermo. Piazza Santa Chiara, detta Piazzetta Sette Fate, con il suo murale, la sua Chiesa, la Torre, colpisce per via di una misteriosa bellezza abitata da numerosi gatti. L'ultimo libro della scrittrice messinese Nadia Terranova è dedicato a questo luogo: Il cortile delle sette fate (Guanda 2022).
29 min
20 Nov 2022
Parco dei teatri Flaiano - D'Annunzio e Pineta Dannunziana raccontati da Filippo La Porta
Con il critico letterario e saggista Filippo La Porta entriamo nella complessa rete simbolica di Pescara, una città "americana" come la definiva nel suo Viaggio in Italia Guido Piovene. Forte e diffusa la presenza del vate Gabriele D'Annunzio ma comincia adesso ad essere presente anche la memoria di Ennio Flaiano al quale è dedicato l'auditorium nel quartiere di Portanuova. Il cuore di Pescara ci suggerisce Filippo La Porta si trova comunque nella sua incantata riserva naturale: la Pineta Dannunziana.
29 min
19 Nov 2022
Nuraghe Arrubiu ad Orroli raccontato da Maria Antonietta Mongiu
Uno dei più grandi complessi architettonici dell'Europa occidentale nell'età del bronzo, costruito e pianificato da una società articolata; la torre principale era alta 30 metri e tuttora domina la valle con la sua enigmatica presenza. Maria Antonietta Mongiu, archeologa e membro del CdA del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari, ci introduce ad una storia millenaria ancora ricca di questioni aperte.
32 min
13 Nov 2022
Eremo di Camaldoli raccontato da Elisa Biagini
Un luogo di pace e di incontro tra diverse religioni, tra natura e uomo. https://www.camaldoli.it/ . Elisa Biagini ha pubblicato diverse raccolte poetiche fra cui L'Ospite (Einaudi, 2004), Fiato. parole per musica (Edizionidif, 2006), Nel bosco (Einaudi, 2007), The guest in the wood (Chelsea editions, 2013 - 2014 Best Translated Book Award), Da una crepa (Einaudi 2014; negli USA: Xenos books 2017; in Francia: Cadastre8zero 2018- Prix NUNC 2018) e Filamenti (Einaudi 2020). Ha curato e tradotto l'antologia Nuovi Poeti Americani (Einaudi) e Non separare il no dal sì (Ponte alle Grazie), una scelta di poesie di Paul Celan. Con Antonella Anedda ha pubblicato Poesia come ossigeno. Per un'ecologia della parola (Chiarelettere). Sue poesie sono tradotte in più di quindici lingue e ha partecipato ad importanti festival italiani e internazionali. Insegna scrittura a NYU Florence.
29 min
12 Nov 2022
Scalea del Tamburino a Roma raccontata da Jhumpa Lahiri
La Scalea del tamburino è un luogo metamorfico e simbolico della Roma contemporanea incastonato tra Trastevere e Monteverde. la scrittrice Jhumpa Lahiri ci invita a pensare questi 126 gradini che hanno molto da dire. L'ultimo suo libro è "Racconti Romani" (Guanda, 2022). Jhumpa Lahiri è nata a Londra da genitori bengalesi. Cresciuta negli Stati Uniti, ha insegnato a Princeton e attualmente insegna al Barnard College della Columbia University. Vive tra Roma e New York È autrice di nove libri, tutti pubblicati in Italia da Guanda: L'interprete dei malanni, L'omonimo, Una nuova terra, La moglie, In altre parole, Il vestito dei libri, Dove mi trovo, il primo romanzo da lei scritto direttamente in italiano, Il quaderno di Nerina e Racconti romani. Sempre per Guanda ha curato e introdotto l'antologia Racconti italiani. Ha ottenuto numerosi riconoscimenti: Premio Pulitzer, PEN/Hemingway Award, Frank O'Connor International Short Story Award e Guggenheim Fellowship. Nel 2012 è stata nominata membro dell'American Academy of Arts and Letters, e nel 2019 il Presidente Sergio Mattarella l'ha nominata Commendatore dell'Ordine «Al merito della Repubblica italiana»
29 min
06 Nov 2022
Palazzo Chigi Saracini e Accademia Chigiana raccontati da Duccio Balestracci
Una delle più importanti istituzioni musicali europee e una grande collezione artistica nel cuore di Siena illustrate da Duccio Balestracci professore emerito di storia medioevale. https://www.chigiana.org/
29 min
05 Nov 2022
Palazzo Chigi Saracini a Siena raccontato da Duccio Balestracci - prima parte
Un palazzo che ha segnato la storia di Siena nelle parole dello storico senese Duccio Balestracci.
29 min
30 Ott 2022
Giglio Porto raccontato da Lorenza Pieri
Giglio Porto è uno dei borghi dell'Isola del Giglio: quello che accoglie i visitatori. Luogo incantato e silenzioso che restituisce un senso di protezione ineffabile. Nonostante questa atmosfera sospesa nel tempo, la scrittrice Lorenza Pieri, che qui ha passato i suoi primi otto anni di vita, ci introduce agli eventi storici che più hanno segnato il Giglio nel dopoguerra. da una parte la resistenza contro il confino nell'isola degli imputati per la strage di Piazza Fontana Freda e Ventura nell'agosto del 1976 poi il naufragio della Concordia nel gennaio 2012. Altre storie dell'Isola hanno lasciato tracce sulle rive del porto: come la peschiera che ci restituisce il passato di una Villa romana di età imperiale o la Torre Saracena voluta dai Medici a memoria delle atroci incursioni moresche. Lorenza Pieri è scrittrice e traduttrice. Nata a Lugo di Romagna, ha trascorso l'infanzia all'isola del Giglio. Poi ha vissuto a Capalbio, Siena, Parigi e dopo gli studi si è trasferita prima a Torino poi a Roma, lavorando per quindici anni in editoria. Per doppiozero ha pubblicato nel 2013 Molto grossa, incredibilmente vicina, un saggio sul naufragio della Costa Concordia. Per le edizioni E/O ha pubblicato i romanzi Isole minori (2016), Il giardino dei mostri (2019) entrambi tradotti in diverse lingue e il suo ultimo, Erosione, nell'estate del 2022. Naturalizzata americana, ha vissuto per otto anni a Washington DC da dove ha continuato a scrivere anche di politica e cultura per diverse testate. Attualmente è tornata in Italia e risiede con la famiglia a Milano.
29 min
29 Ott 2022
Valli di Comacchio raccontate da Marcello Simoni
Le Valli di Comacchio abitate da secoli sono un monumento al rapporto tra natura e uomo. Marcello Simoni (Comacchio, 1975) Ex archeologo e bibliotecario, laureato in Lettere, ha pubblicato diversi saggi storici; con Il mercante di libri maledetti, romanzo d'esordio, è stato per oltre un anno in testa alle classifiche e ha vinto il 60° Premio Bancarella. I diritti di traduzione sono stati acquistati in diciotto Paesi. Con la Newton Compton ha pubblicato La biblioteca perduta dell'alchimista, Il labirinto ai confini del mondo, secondo e terzo capitolo della trilogia del famoso mercante; L'isola dei monaci senza nome, con il quale ha vinto il Premio Lizza d'Oro 2013; La cattedrale dei morti; la trilogia Codice Millenarius Saga (L'abbazia dei cento peccati, L'abbazia dei cento delitti). Per Einaudi Stile Libero, "La prigione della monaca senza volto" 2019. Il suo ultimo libro è: "Il castello dei falchi neri" ( Newton Compton 2022).
29 min
23 Ott 2022
Torrione Visconteo a Parma, raccontato da Chiara Canali
Una Torre Viscontea marca il confine tra le due rive di Parma: quella popolare e quella benestante. Con la critica d'arte e curatrice Chiara Canali esploriamo le sfumature e le molteplici vite di questo luogo, oggi dedicato all'arte contemporanea. Il Torrione Visconteo, accoglie infatti nell'ambito di Parma 360, ( http://parma360festival.it/2022/ ), il progetto "Camminando contaminando" dell'artista Francesca Pasquali, dove sono le materie plastiche riciclate (polistirolo, ragnatori, setole) a creare flussi di pensiero e dinamiche di suono e movimento.
29 min
22 Ott 2022
Piazza Garibaldi a Parma raccontata da Gloria Bianchino.
Piazza Garibaldi è stata a lungo un luogo centrale della vita di Parma, ci racconta la contemporaneista Gloria Bianchino. Snodo viario al tempo dei romani strategico poi piazza del mercato ne l medioevo quando si chiamava Piazza Grande, centro di identità politica e civile a partire dall'ottocento con la statua dedicata Garibaldi. Oggi continua ad essere un vivace luogo di scambio culturale grazie alla sede espositiva che dal 2010 si è insediata nel Palazzo del Governatore. Gloria Bianchino insegna da oltre venticinque anni Storia dell'arte contemporanea alla all'Università di Parma. Ha diretto dal 1989 e fino al 2014 il CSAC (Centro Studi e Archivio della Comunicazione). Ha organizzato numerose rassegne monografiche e mostre storiche. I suoi maggiori contributi sono dedicati alla storia della illustrazione e della grafica (Vincino, Perini); alla moda e al disegno di moda (diversi volumi editi da Electa, Oberon, importanti voci per la Treccani); alla storia dell'arte (volumi su Lucio Fontana, Giosetta Fioroni, Atanasio Soldati, Arnaldo Pomodoro, Aldo Borgonzoni, Mario Sughi); alla fotografia; alla architettura e al design.
29 min
16 Ott 2022
Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari raccontata da Giovanni Montanaro
Nel Sestiere di San Polo la Basica di Santa Maria Gloriosa dei Frari, gioca un ruolo civile e spirituale allo stesso tempo. Lo scrittore veneziano Giovanni Montanaro, ci parla delle ricchezze artistiche della Chiesa ricordando anche le valenze formative del luogo da lui frequentato. La chiesa ospita cenotafi e tombe di uomini illustri come Antonio Canova, Claudio Monteverdi, e Tiziano. La famosa e grandiosa pala del Tiziano l'"Assunta" che domina il presbiterio è stata recentemente restaurata grazie al contributo di Save Venice ed al sostegno generoso di Beatrice De Santo Domingo e del Jasmine Charity Trust in onore di Regina Jaglom Wachter. Di Giovanni Montanaro ricordiamo il romanzo "Il libraio di Venezia" (Feltrinelli 2020).
29 min
15 Ott 2022
Domus Pompeiane raccontate da Luigi Spina
Pompei: una fonte inesauribile di ispirazione per archeologi, scrittori, artisti e naturalmente fotografi come Luigi Spina. Con lui cercheremo di carpirne il Genius loci, incontrandolo prima a Napoli per poi entrare nella città del mito. Il fotografo ci descrive il modo con il quale ha lavorato per connettersi con la realtà e il senso di Pompei, restituendone una fresca contemporaneità. Fotografo dell'anno 2020 secondo Artribune, ha vinto il Premio Digital Michetti nel 2022. Tra le sue pubblicazioni: 'Diario Mitico, Cronache visive sulla collezione Farnese' (2017), 'Canova. Quattro tempi' (2020), e "Sing Sing il Corpo di Pompei' (2020) frutto di una lunga indagine dei capolavori nascosti del Museo Archeologico Nazionale di Napoli. La campagna fotografica ed enciclopedica di Luigi Spina, realizzata in collaborazione con il Parco Archeologico di Pompei, sarà poi pubblicata nel 2023 da 5Continents Editions nel volume Interno Pompeiano.
29 min
09 Ott 2022
Classis di Ravenna raccontato da Andrea Augenti
Il Classis di Ravenna, Museo della Città e del Territorio, è un ricco palinsesto che racchiude secoli di storia ravennate. Giuseppe Sassatelli Presidente Fondazione RavennAntica lo definisce:"Un museo aperto, pronto ad arricchire la sua narrazione di nuove acquisizioni, sempre attivo sul fronte della ricerca e flessibile nella struttura espositiva, in rispondenza ai criteri museologici contemporanei. Un museo, infine, concepito per suggerire e sollecitare ulteriori itinerari e approfondimenti, creando una reale e virtuosa collaborazione con altri centri espositivi e monumenti del territorio." Con l'archeologo Andrea Augenti lo attraversiamo scoprendo alcuni aspetti di questo museo.
30 min
08 Ott 2022
Loggetta Lombardesca a Ravenna raccontata da Claudio Spadoni
Il complesso monumentale della Loggetta Lombardesca di Ravenna ospita il MAR: Museo dell'Arte della città di Ravenna (http://www.mar.ra.it/ita/Links/Museo). Nel giardino antistante alla struttura, dalla facciata rinascimentale, svetta un favoloso cavallo di Mimmo Paladino mentre nel chiostro troviamo un intervento dell'artista Edoardo Tresoldi. Con Claudio Spadoni attraversiamo le vicende di questo luogo, che custodisce un' importante collezione di mosaici contemporanei con opere di Balthus, Giosetta Fioroni, Luigi Ontani ma anche Michelangelo Antonioni e altri. Mentre nella pinacoteca ricordiamo i quadri dei ravennati Luca, Barbara e Francesco Longhi, come diverse opere d'arte contemporanea da Cattelan a Schifano. Ma l'ospite più celebre è sicuramente il Guidarello: una statua leggendaria, attribuita a Tullio Lombardo che celebra questo cavaliere ravennate, morto per futili motivi, ma eternato in una posa che ispirato poeti come Gabriele D'Annunzio e ha incarnato sogni e desideri come una santa reliquia.
29 min
01 Ott 2022
Villa Medici a Roma raccontata da Setsuko Klossowska de Rola
Setsuko Klossowska de Rola, artista giapponese, costruisce una tela di memorie della sua vita a Villa Medici con Balthus tra il 1963 e il 1977. La sua prima mostra era stata alla galleria "Il Gabbiano" a Via della Frezza nel maggio 1979 poi il ritorno a Roma nel 2022 alla galleria Gagosian. Una circolarità che segna e rilancia un rapporto con la città eterna che in qualche modo riaffiora anche nelle sue ultime sculture: tronchi in ceramica, bronzo e legno che richiamano la vite, i fichi, i limoni evocando il mondo dei miti del mediterraneo. Se, dice l'artista giapponese, la vita nel suo insieme è un "tissage" una tessitura di incontri con luoghi e persone, Villa Medici è quel filo d'oro che non smette di brillare.
29 min
25 Set 2022
Grotte dell'Angelo di Pertosa raccontate da Giovanni Bracco
Le Grotte di Pertosa-Auletta ( https://fondazionemida.com/grotte-pertosa-auletta ) sono un luogo incredibile dal punto di vista storico e naturalistico. Con Giovanni Bracco le attraversiamo scoprendone le tante sfumature. Giovanni Bracco (Polla, 1961), giornalista, laureato in lettere e diplomato in pianoforte, ha pubblicato poesie sulle riviste "Nuovi Argomenti" e "Poeti e Poesia". Con l'editore La Vita Felice ha pubblicato le raccolte di poesie Le grandi mani calme (2015, prefazione di Elio Pecora), Il nostro tempo (2017, prefazione di Annelisa Alleva), Il mare mi ha deposto dalla croce. Mediterraneo (2019), la sua ultima raccolta è "Urne" (2022).
29 min
24 Set 2022
Borgo di Montemarcello raccontato da Alice Ronchi
Montemarcello nel Comune di Ameglia, è uno dei borghi più belli d'Italia, domina le Alpi Apuane verso la Toscana e il Golfo dei Poeti a nord. Qui l'artista Alice Ronchi (Ponte dell'Olio, Piacenza (1989)) ha sviluppato un progetto (coordinato da Andrea Daffra) nell'ambito della terza edizione di "Una Boccata d'Arte" iniziativa che mira a portare il contemporaneo nei borghi italiani. Caro Montemarcello, il titolo dell'opera che esplora il sentimento degli abitanti per questo luogo attraverso una serie di interviste e lettere anonime. Rimane sul portale delle mura del borgo una scultura in acciaio inox che recita "E' Amore". Alice Ronchi ha conseguito un MFA presso il Sandberg Instituut di Amsterdam nel 2015 dopo una laurea nel 2012 presso la NABA di Milano, città dove attualmente vive e lavora. Collabora spesso con istituzioni, scuole e musei per la progettazione di laboratori per bambini. Attualmente insegna presso la NABA di Milano. Nelle sue opere gli oggetti di uso quotidiano incontrano il mondo dell'invenzione e della fantasia. La ricerca della meraviglia è un tema costante nel suo lavoro, popolato da figure familiari ma enigmatiche, frutto di una rielaborazione astratta. Il suo lavoro è stato esposto in gallerie e musei internazionali tra cui: Palazzo Reale (Milano), Fons Welters Gallery (Amsterdam NL), La Triennale (Milano,), Macro e Maxxi (Roma), Stadgalerie (Kiel DE), MamBo (Bologna IT), Fondazione Sandretto Re Rebaudengo (Torino), Galleria civica di Trento (Trento) tra gli altri.
29 min
18 Set 2022
Chiesa e Istituto della Pietà a Venezia raccontati da Sandro Cappelletto
Sandro Cappelleto, giornalista e critico musicale, ci porta in un luogo mirabile la cui storia si intreccia con quella di Vivaldi e con lo spirito solidale della Repubblica di Venezia, tuttora vivo. https://www.pietavenezia.org/myportal/IPISM_/home .
32 min
17 Set 2022
Chiesa di San Saturnino a Bultei raccontata da Maria Antonietta Mongiu
Con l'archeologa Maria Antonietta Mongiu visitiamo la Chiesa di San Saturnino a Bultei. Siamo sulla Strada statale 128 nel cuore della Sardegna, tra i due versanti della catena del Gocèano. La Chiesa è un segno significativo, punto di orientamento di un paesaggio storico di massimo interesse. La zona è anche caratterizzata dalla presenza di diverse strutture termali eredi di una tradizione che affonda le sue radici nel mondo romano.
29 min
10 Set 2022
Oasi del Lago di Burano raccontata da Laura Pugno
Il lago di Burano estremo sud di quello che fu lo Stato dei Presidi, oggi ospita la prima riserva del WWF in Italia ed è un luogo di grande interesse culturale e paesaggistico. https://www.wwf.it/dove-interveniamo/il-nostro-lavoro-in-italia/oasi/lago-di-burano/ . Laura Pugno è nata a Roma nel 1970. È autrice di romanzi, poesia, saggi e testi teatrali. Di recente ha pubblicato i romanzi La metà di bosco, La ragazza selvaggia e Sirene (Marsilio), la raccolta poetica I legni (Pordenelegge/Lietocolle), il saggio In territorio selvaggio. Corpo, romanzo, comunità (Nottetempo), l'ultima pubblicazione è: Il codice d'amore. Antologia dei trovatori. (Ponte alle Grazie)
29 min
03 Set 2022
Casa Corti a Valle Intelvi raccontata da Flavio Santi
La casa estiva della scrittrice Maria Corti si trova tra i monti della Valle d'Intelvi, un luogo leggendario che ha ospitato i più grandi intellettuali del dopoguerra. Attraversiamo questi spazi minimali ma ricchi di contenuti con lo scrittore Flavio Santi. Oggi Casa Corti continua ad essere epicentro di eventi grazie ad un gruppo di amici italiani, svizzeri e tedeschi che ha acquistato l'immobile nel segno di una continuità con le volontà della scrittrice. Il 10 settembre in prossimità del genetliaco verranno presentati due volumi dedicati a Maria Corti. https://casacorti.org/
29 min
20 Ago 2022
Palazzo Piccolomini d'Aragona raccontato da Duccio Balestracci
Un palazzo principesco rinascimentale custodisce le Biccherne che rappresentano esemplarmente la storia di Siena: www.archiviodistato.siena.it . Il professore emerito di storia medioevale Duccio Balestracci ci svela dettagli e segreti di questo incommensurabile tesoro. Il suo ultimo libro è: "Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro" (Laterza 2022).
29 min
13 Ago 2022
Paesaggio di San Quirico d'Orcia raccontato da Carlo Tosco
Tra i siti che costituiscono il patrimonio culturale dell'umanità Unesco c'è anche il paesaggio della Val d'Orcia (https://www.unesco.it/it/PatrimonioMondiale/Detail/143). L'architetto e storico dell'architettura Carlo Tosco descrive il "tessuto connettivo" che rende possibile questo paesaggio spettacolare fatto di campi di grano, leccete, file di cipressi. Carlo Tosco Architetto, è professore ordinario di Storia dell'Architettura al Politecnico di Torino e coordina il corso di laurea in "Progettazione delle aree verdi e del paesaggio". E' specializzato all' Università della Sorbona di Parigi, è statoconsulente storico per la candidatura UNESCO dei "Paesaggi vitivinicoli delle Langhe, Roero e Monferrato" e coordinatore delle indagini storiche per il progetto Europeo ALCOTRA Alpi Marittime-Mercantour. Ha pubblicato volumi e saggi sull'architettura del medioevo e sulla storia del paesaggio, tra i suoi lavori più recenti: Il castello, la casa, la chiesa. Architettura e società nel medioevo (Einaudi 2003); Il paesaggio come storia (Il Mulino 2006); Il paesaggio storico. Fonti e metodi di ricerca (Laterza 2009); Petrarca: città, paesaggi, architetture (Quodlibet 2011); I beni culturali. Storia, tutela e valorizzazione (Il Mulino 2014); L'architettura medievale in Italia (Il Mulino 2016); Le abbazie cistercensi (Il Mulino 2017); Storia dei giardini: dalla Bibbia al giardino all'italiana (Il Mulino 2018).
30 min
06 Ago 2022
Faggeta di Condrò raccontata da Francesco Bevilacqua
La Faggeta di Condrò, con i suoi ruscelli e le geometrie formate dagli alberi è un luogo dove si respira il sacro. Francesco Bevilacqua scrittore e camminatore ci illustra la storia e il senso profondo di questo luogo a pochi chilometri da Nicastro. Qui si svolgono alcuni eventi del Festival delle erranze e della filoxenìa. Di Francesco Bevilacqua ricordiamo : "Turbare una stella. Spirito e materia. Storie e cammini" (2020), "Alberi monumentali in Calabria. Con una storia delle foreste calabresi" (2022) entrambi per Rubbettino.
30 min
30 Lug 2022
Marina Chiaiolella a Procida raccontata da Filippo La Porta
Sulla costa sud-occidentale di Procida troviamo Marina Chiaiolella con il suo porticciolo turistico. Sono i luoghi che hanno affascinato Elsa Morante che farà di Procida la sua patria ideale e sono dunque gli orizzonti che hanno ospitato le storie di Arturo. Filippo La Porta critico letterario e saggista ci ricorda che nonostante il turismo sviluppatosi negli ultimi anni un alone di mistero e riservatezza ancora abita queste sponde. Di Filippo La porta ricordiamo il saggio: "Alla mia patria ovunque essa sia" (GOG , 2020).
29 min
23 Lug 2022
Chiesa di San Paragorio a Noli raccontata da Carlo Tosco
Carlo Tosco, professore di architettura, ci rivela le trame storiche del Mediterraneo che innervano le strutture di questa importante Chiesa ligure.
30 min
16 Lug 2022
Palazzo Ducale di Martina Franca raccontato da Mario Desiati
Il Palazzo Ducale di Martina Franca, è uno dei luoghi di formazione di Mario Desiati vincitore, con il romanzo "Spatriati" (Einaudi 2021) del premio Strega 2022. Qui, ci racconta lo scrittore, ha sede il Comune e la Biblioteca Comunale arricchita dal fondo Paolo Crassi. Attraversando il palazzo, il cui progetto fu visionato da Gian Lorenzo Bernini, incontriamo la splendida Sala dell'Arcadia e poi la sala preferita da Mario Desiati: quella del Mito ricca di affreschi ispirati dalle Metamorfosi di Ovidio. Il Palazzo Ducale, oggi è anche sede del Festival della Valle d'Itria che quest'anno si svolge a partire dal 19 luglio. https://www.festivaldellavalleditria.it/
30 min
09 Lug 2022
Parco Archeologico Sommerso di Baia raccontato da Fabio Pagano
Il Parco Archeologico dei Campi Flegrei (http://www.pafleg.it/) nasconde un tesoro sommerso visitabile: come la Villa a Protiro, con i suoi meravigliosi mosaici. Fabio Pagano archeologo e direttore del Parco ci illustra la stratificata storia di questo luogo dove la natura e la cultura si intrecciano in modo esemplare.
29 min
02 Lug 2022
Monte Soratte raccontato da Claudio Damiani
Un Monte misterioso e leggendario nel cuore del Lazio, dove hanno vissuto sacerdoti etruschi e mistici cristiani. Il poeta Claudio Damiani ci svela alcuni dei segreti di questo luogo meraviglioso. Claudio Damiani è nato nel 1957 a San Giovanni Rotondo. Vive a Rignano Flaminio nei pressi di Roma. Tra le sue le raccolte poetiche ricordiamo: Fraturno (Abete, 1987), La miniera (Fazi, 1997), Eroi (Fazi, 2000), Ode al monte Soratte (Fuorilinea, 2015), Cieli celesti (Fazi, 2016). E' stato tra i fondatori della rivista Braci (1980-84) e, nel 2013, di Viva, una rivista in carne e ossa. Tra i premi ricevuti: Montale, Luzi, Lerici Pea, Frascati, Laurentum, Camaiore, Brancati. Tra i volumi curati: Orazio, Arte poetica, con interventi di autori contemporanei (Fazi, 1995). Il suo ultimo libro è Prima di nascere (Fazi, 2022)
30 min
25 Giu 2022
Via Margutta a Roma raccontata da Valeria Della Valle
Con la scrittrice e linguista Valeria Della Valle attraversiamo Via Margutta, nel tridente romano. Questa via è sempre stata, a partire dal XVII secolo, abitata da artisti. Nel dopoguerra è stata immortalata da film celebri come "Vacanze Romane" e il legame con il cinema si manifesta anche in una targa a memoria di Federico Fellini e Giulietta Masina che abitavano qui. Valeria Della Valle ha recentemente pubblicato il romanzo: "La strada sognata" (Einaudi 2022), che si dipana nel recente passato della leggendaria Via Margutta .
31 min
19 Giu 2022
Monastero di Fonte Avellana raccontato da Laura Pugno
La scrittrice Laura Pugno ci porta nel Monastero di Fonte Avellana, immerso in un bosco meraviglioso, il cui cuore è lo Scriptorium. Qui forse è passato Dante, ma se non ci sono documenti che attestino in modo inconcusso la sua presenza, restano i celebri versi: "Tra due liti d'Italia surgon sassi, e non molto distanti a la tua patria, tanto che i troni assai suonan più bassi, e fanno un gibbo che si chiama Catria, di sotto al quale è consecrato un ermo, che suole esser disposto a sola latria". Il Monastero continua ad ospitare una intensa attività di scambio culturale con incontri innovativi intorno alla ricerca spirituale declinata in diverse discipline, come quelle curate dalla associazione italiana psicoanalisi o le kermesse di poesia. https://fonteavellana.it/ Laura Pugno è autrice di romanzi, poesia, saggi e testi teatrali. Di recente ha pubblicato i romanzi La metà di bosco, La ragazza selvaggia e Sirene (Marsilio), la raccolta poetica I legni (Pordenelegge/Lietocolle), il saggio In territorio selvaggio. Corpo, romanzo, comunità (Nottetempo) e, con Giulio Mozzi, l'Oracolo manuale per poete e poeti (Sonzogno).
30 min
18 Giu 2022
Parco Reale della Reggia di Caserta raccontato da Tiziana Maffei
Il Parco della Reggia di Caserta con le sue fontane e gli alberi secolari è un luogo ricco di contenuti estetici e simbolici che incontriamo grazie al racconto della direttrice della Reggia Tiziana Maffei. Questi spazi ospiteranno a partire dal primo luglio fino al 16 ottobre la mostra "FRAMMENTI DI PARADISO" I Giardini nel tempo alla Reggia di Caserta, curata da Tiziana Maffei, Alberta Campitelli e Alessandro Cremona. Saranno presenti duecento opere tra dipinti, disegni, sculture, erbari, libri e oggetti d'arte e interpretazioni contemporanee che raccontano la storia del giardino, immancabili i quadri di Jakob Philipp Hackert, che ha immortalato questi luoghi dalla seconda metà del settecento.
29 min
12 Giu 2022
Cattedrale di San Lorenzo a Genova, raccontata da Carlo Tosco
A Genova, con Carlo Tosco attraversiamo un luogo che riflette la storia delle repubbliche marinare e del mediterraneo. Caro Tosco, è professore ordinario di Storia dell'Architettura al Politecnico di Torino e coordina il corso di laurea in Progettazione delle aree verdi e del paesaggio. Ha pubblicato volumi e saggi sulla architettura del medioevo e sulla storia del paesaggio, tra i suoi lavori: L'architettura medievale in Italia (Il Mulino 2016); Le abbazie cistercensi (Il Mulino 2017); Storia dei giardini: dalla Bibbia al giardino all'italiana (Il Mulino 2018).
30 min
11 Giu 2022
Porta Soprana di Genova, raccontata da Carlo Tosco.
Le porte di una città in epoca medioevale avevano una importante funzione militare e sociale ed erano il biglietto da visita della città. L'architetto Carlo Tosco ci mostra i nessi tra la storia politica di Genova e la sua architettura. Caro Tosco, è professore ordinario di Storia dell'Architettura al Politecnico di Torino e coordina il corso di laurea in Progettazione delle aree verdi e del paesaggio. Ha pubblicato volumi e saggi sulla architettura del medioevo e sulla storia del paesaggio, tra i suoi lavori: L'architettura medievale in Italia (Il Mulino 2016); Le abbazie cistercensi (Il Mulino 2017); Storia dei giardini: dalla Bibbia al giardino all'italiana (Il Mulino 2018).
29 min
05 Giu 2022
Platano Orientale millenario di Curinga raccontato da Francesco Bevilacqua
Un albero maestoso e millenario rappresenta un enigma da decifrare. Lo scrittore Francesco Bevilacqua (che ha recentemente pubblicato per Rubettino: Alberi monumentali in Calabria. Con una storia delle foreste calabresi) ci accompagna in un percorso di conoscenza degli alberi monumentali calabresi.
28 min
04 Giu 2022
Funicolare di Montecatini raccontata da Bruno Ialuna
Sabato 4 giugno 1898, viene inaugurata la funicolare di Montecatini Terme. Ripercorriamo con lo scrittore Bruno Ialuna, accompagnati dai suoni della funicolare con le sue antiche vetture, alcuni aspetti della storia di Montecatini con gli illustri personaggi che l'hanno resa celebre da Giuseppe Verdi a Alain Delon, da Anita Loos a Giacomo Puccini.
29 min
29 Mag 2022
Certosa di Monte Benedetto a Villar Focchiardo raccontata da Carlo Pestelli
Un luogo di pace e silenzio nelle parole dello scrittore e musicista Carlo Pestelli.
29 min
28 Mag 2022
Castello di Sanluri raccontato da Milena Agus
Il Castello di Sanluri è un luogo centrale della storia sarda. La scrittrice Milena Agus ci introduce agli aspetti storici e leggendari di questo luogo imponente e favoloso, dove aleggia la presenza di Eleonora d'Arborea. Nel Comune di Sanluri tra il 28 e il 30 giugno si rievoca lo scontro finale del 30 giugno 1409, tra gli Aragonesi e i sardi del Giudicato d'Arborea: https://comune.sanluri.su.it/turismo/sa-battalla-xii-rievocazione-storica/. L'ultimo libro di Milena Agus è un Tempo Gentile da cui è tratta la lettura che chiude la puntata (Nottetempo 2020)
29 min
22 Mag 2022
Storie di San Benedetto nel chiostro di Monte Oliveto Maggiore raccontate da Duccio Balestracci
Il ciclo pittorico raffigurante le storie di San Benedetto nel Chiostro di Monte Oliveto Maggiore, è un opera massimamente significativa dal punto di vista artistico e dal punto di vista della rappresentazione della cultura materiale dell'epoca rinascimentale. Il vivo contesto delle narrazioni illustrate da questi affreschi, ci viene restituito dallo storico Duccio Balestracci. Il suo ultimo libro è: Stato d'assedio. Assedianti e assediati dal Medioevo all'età moderna. (Mulino 2021). Duccio Balestracci professore emerito di Storia medievale e Civiltà medievali all'Università di Siena. Si è occupato di storia delle classi sociali in città e in campagna e degli aspetti della guerra e della festa. Tra le sue più recenti pubblicazioni, Medioevo e Risorgimento. L'invenzione dell'identità italiana nell'Ottocento (Il Mulino 2015). Per Laterza è autore di La festa in armi. Giostre, tornei e giochi del Medioevo (2001), Le armi, i cavalli, l'oro. Giovanni Acuto e i condottieri nell'Italia del Trecento (2003, tradotto in giapponese), Terre ignote strana gente. Storie di viaggiatori medievali (2008), Il palio di Siena. Una festa italiana (2019).
29 min
21 Mag 2022
Abbazia di Monte Oliveto Maggiore ad Asciano raccontata da Duccio Balestracci
Lo storico Duccio Balestracci ci accompagna in un luogo ricco di tesori artistici in un contesto naturale favoloso. https://www.monteolivetomaggiore.it/
29 min
15 Mag 2022
Chiesa e Piazza di San Fedele a Milano raccontate da Francesco Tedeschi
Nel cuore di Milano, una Piazza e una Chiesa dove il contemporaneo comunica costantemente con il passato. Lo storico dell'arte Francesco Tedeschi ci accompagna in un' affascinante macchina del tempo. La Chiesa di San Fedele ospita non solo significative testimonianze del Barocco ma anche un importante museo e collezione di arte contemporanea: https://www.sanfedeleartefede.it/ . Di Francesco Tedeschi tra le innumerevoli pubblicazioni ricordiamo: "Piero Dorazio. Fantasia, colore, progetto. Riflessioni sull'opera dell'artista nel contesto dell'arte degli anni Quaranta-Sessanta." (Electa 2021)
32 min
14 Mag 2022
Dolomiti di San Martino di Castrozza raccontate da Anna Ottani Cavina
L'estetica del sublime, costruita da Edmond Burke nel suo libro del 1757 (A Philosophical Enquiry into the Origin of Our Ideas of the Sublime and Beautiful) ha reso possibile l'apertura di nuovi orizzonti. Le montagne fino ad allora viste come orride e spiacevoli hanno cominciato ad essere apprezzate da pittori e scrittori. Esemplari nella loro potente bellezza sono le Dolomiti di San Martino di Castrozza, con i loro tramonti e la loro storia, che ci viene illustrata dalla storica dell'arte Anna Ottani Cavina.
29 min
08 Mag 2022
Castello di San Michele a Cagliari raccontato da Cristina Caboni
La scrittrice Cristina Caboni ripercorre un luogo della sua infanzia, un castello poderoso che domina Cagliari, oggi sede di un museo: https://consorziocamu.it/locations/castello-di-san-michele/. Nel museo è possibile conoscere la storia della leggendaria Violante Carroz e della sua famiglia, grazie alle didascalie a cura dell'Istituto di Istruzione Superiore "De Sanctis Deledda" di Cagliari. Di Cristina Caboni ricordiamo "La ragazza dei colori" edito da Garzanti.
29 min
07 Mag 2022
Basilica di Sant'Andrea a Vercelli raccontata da Carlo Tosco
Il Gotico atterra in Italia a Vercelli grazie ad una serie di controverse vicende storiche che ci vengono illustrate da Carlo Tosco. Caro Tosco, architetto, è professore ordinario di Storia dell'Architettura al Politecnico di Torino e coordina il corso di laurea in Progettazione delle aree verdi e del paesaggio. Ha pubblicato volumi e saggi sulla architettura del medioevo e sulla storia del paesaggio, tra i suoi lavori più recenti: L'architettura medievale in Italia (Il Mulino 2016); Le abbazie cistercensi (Il Mulino 2017); Storia dei giardini: dalla Bibbia al giardino all'italiana (Il Mulino 2018).
29 min
01 Mag 2022
Corso Vittorio Emanuele II a Cagliari raccontato da Maria Antonietta Mongiu
Corso Vittorio Emanuele, oggi fulcro della movida cagliaritana, nasconde il passato profondo della città. A rivelarci i segreti di questa centrale arteria è Maria Antonietta Mongiu archeologa e membro del CdA del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari.
29 min
30 Apr 2022
Parco di Villa Floridiana a Napoli raccontato da Viola Ardone
Con la scrittrice Viola Ardone scopriamo, nel quartiere del Vomero, un Parco incantato e inaspettato. Di Viola Ardone ricordiamo il romanzo: "Oliva Denaro" (Einaudi, 2021).
29 min
24 Apr 2022
Colline Vitate di Montalcino raccontate da Luigi Ananìa
Luigi Ananìa viticultore e scrittore ci parla dei paesaggi della zona di Montalcino in provincia di Siena.
29 min
17 Apr 2022
Paesaggio rurale della Costiera Amalfitana raccontato da Giorgia De Pasquale
La Costiera Amalfitana è riconosciuta come patrimonio dell'umanità Unesco, ma questa sua bellezza assoluta è frutto di un incessante lavoro di donne e uomini. Giorgia De Pasquale architetto e paesaggista ci fa conoscere le strategie e le pratiche agricole che hanno reso possibile questo luogo meraviglioso. Di Giorgia De Pasquale ricordiamo il libro "Viaggio nel Mediterraneo" edito da Lettera Ventidue
29 min
16 Apr 2022
Parco della Favorita a Palermo raccontato da Giuseppe Barbera
Il Parco della Favorita è un luogo di natura tra Palermo e Mondello, voluto come riserva di caccia dal Re Ferdinando I alla fine del settecento. Con Giuseppe Barbera, professore di colture arboree ed emerito dell'Accademia italiana di scienze forestali, attraversiamo questa oasi di pace. Il suo ultimo libro è: "Il Giardino del Mediterraneo, storie e paesaggi da Omero all'Antropocene", edito da "Il Saggiatore".
29 min
10 Apr 2022
Centro Restauro della Venaria Reale raccontato da Sara Abram
Il Complesso della Venaria Reale è stato restaurato da pochi anni e si è trattato di una delle più imponenti operazioni di restauro degli ultimo decenni. In questa puntata la storica dell'arte Sara Abram ci fa scoprire uno dei gioielli di questo sconfinato luogo: le ex scuderie alfieriane. Qui ha sede il "Centro Conservazione e Restauro dei Beni Culturali La Venaria Reale": una scuola che forma i restauratori del futuro grazie al corso di Laurea magistrale a ciclo unico quinquennale, attivato dall'Università degli Studi di Torino.
29 min
09 Apr 2022
Naviglio della Martesana raccontato da Gianni Biondillo
Una scommessa di rigenerazione urbana vinta da una città dinamica ma anche solidale, come ci dice l'architetto e scrittore Gianni Biondillo. Camminando sulle sponde del Naviglio della Martesana, attraversiamo molti luoghi significativi per la storia milanese e italiana. Tra le pubblicazioni di Gianni Biondillo segnaliamo: "Passaggio a Nord-Ovest. Milano a piedi, dal Duomo alla nuova fiera" Terre di Mezzo, 2016, e "Metropoli per principianti", Guanda, 2008; suo ultimo libro è "I cani del Barrio" per Guanda.
30 min
03 Apr 2022
Complesso monumentale di Santa Maria di Castello ad Alessandria raccontato da Carlo Pestelli
Santa Maria di Castello è un complesso recentemente restaurato, che restituisce ad Alessandria un punto di grande interesse: caratterizzato da importanti opere d'arte, ma anche da una vita associativa rilevante. Con Carlo Pestelli, scrittore e musicista, attraversiamo le diverse sfumature di un luogo che racconta i molti aspetti della vita di una città di cerniera tra il Piemonte, la Lombardia e la Liguria.
29 min
02 Apr 2022
Galleria Borghese a Roma raccontata da Francesca Cappelletti
Con Francesca Cappelletti, storica dell'arte, e direttrice della Galleria Borghese incontriamo alcuni rilevanti aspetti di un luogo che da secoli costituisce un unicum tra i musei di tutto il mondo. In questi giorni il Museo ospita anche una mostra dedicata al periodo romano di Guido Reni. https://galleriaborghese-beniculturali-it
29 min
27 Mar 2022
Basilica di San Saturnino a Cagliari raccontata da Maria Antonietta Mongiu
Maria Antonietta Mongiu archeologa e membro del CdA del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari, ci porta nella stratificata storia della Basilica paleocristiana di San Saturnino. Un luogo centrale per capire la storia della Sardegna e del Mediterraneo.
29 min
26 Mar 2022
Parco Archeologico di Siponto raccontato da Roberto Lacarbonara
Una strepitosa partitura ritmica, tiene insieme armoniosamente vestigia romane, arte contemporanea, architettura romanica. Roberto Lacarbonara storico dell'arte e curatore ci permette di addentrarci in questo meraviglioso palinsesto. Tra le pubblicazioni di Roberto Lacarbonara ricordiamo "Passages/Paysages" (Mimesis 2020) e con Luciana Galli e Giorgio Vasta, "Bari non è una città italiana" (Quodlibet 2021)
31 min
20 Mar 2022
Palazzo della Triennale a Milano raccontato da Gabi Scardi
Il Palazzo dell'Arte Bernocchi sede della Triennale di Milano, è stato progettato dall'architetto Giovanni Muzio, e dal 1933 ci racconta la curatrice e storica dell'arte Gabi Scardi, è un luogo che guarda al futuro delle arti e del design. Di Gabi Scardi ricordiamo le pubblicazioni: "Il teatro continuo di Alberto Burri." (Corraini 2015), e "Paesaggio con figura, arte, sfera pubblica, trasformazione sociale" (Allemandi 2011).
29 min
19 Mar 2022
Mercato di Piazza dell'Unità a Roma raccontato da Vincenzo Ostuni
Con lo scrittore e poeta Vincenzo Ostuni scopriamo una piazza paradossale, che ospita un mercato rionale simbolo delle contraddizioni e della vita del quartiere Prati. Ricordiamo tra le pubblicazioni di Vincenzo Ostuni: "Deleuze, o dell'essere chiunque chiunque" (Tic 2019), "Il Libro di G" (Il saggiatore 2019) e il suo progetto "Il Faldone": http://www.faldone.it/
29 min
13 Mar 2022
Affreschi del Palazzo Pubblico di Siena raccontati da Duccio Balestracci
Le sale del Palazzo Comunale con gli affreschi che le caratterizzano sono una imponente macchina comunicativa. Duccio Balestracci professore emerito di storia medioevale ci svela i segreti di questi capolavori. Ricordiamo di Duccio Balestracci: "La battaglia di Montaperti" (Laterza 2017) e "Le armi, i cavalli, l'oro. Giovanni Acuto e i condottieri nell'Italia del Trecento" (Laterza 2009).
31 min
12 Mar 2022
Prospetto del Palazzo Pubblico di Siena raccontato da Duccio Balestracci
Duccio Balestracci, professore emerito di storia medioevale, ci illustra le mille stratificazioni del Palazzo Pubblico di Siena. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo: "Stato d'assedio. Assedianti e assediati dal Medioevo all'età moderna" (Il Mulino 2021) e "Il palio di Siena. Una festa italiana" (Laterza 2019).
29 min
06 Mar 2022
Campo San Beneto a Venezia raccontato da Anna Toscano
In occasione della riapertura di Palazzo Fortunuy ( https://fortuny.visitmuve.it/ ), riascoltiamo il racconto della scrittrice Anna Toscano, di questo interessantissimo luogo di Venezia. Partendo dal Sestiere di San Marco raggiungiamo Palazzo Fortuny esplorando la storia di un luogo e la biografia del geniale artista spagnolo. Ma passeggiando per le Calli, Anna Toscano ci ricorda alcuni tra gli scrittori più significativi ed empatici tra quelli che nel dopoguerra hanno cantato Venezia: Diego Valeri, Joseph Brodsky e Mario Stefani. Di Stefani e Valeri ascoltiamo alcuni documenti originali. La puntata si chiude visitando l'ultimo piano di Palazzo Fortuny dove iniziò l'avventura di Mariano a Venezia e da dove si gode uno spettacolo a 360 gradi sulla città lagunare.
27 min
05 Mar 2022
Chiesa di Sant'Antonio Abate a Versutta raccontata da Massimo Raffaeli
A 100 anni esatti dalla nascita di Pier Paolo Pasolini, ascoltiamo in replica una puntata originariamente in onda il 14 gennaio 2018. Con il filologo e critico letterario Massimo Raffaeli, attraversiamo i luoghi dell'infanzia e della formazione di Pasolini. In apertura di puntata ascoltiamo in friulano la poesia "Fontana d'Acqua del mio paese" letta da Angela Felice che è stata direttrice del Centro Studi «Pier Paolo Pasolini» di Casarsa della Delizia.
29 min
27 Feb 2022
Castello dei Ventimiglia a Castelbuono raccontato da Laura Barreca
Siamo a Castelbuono nella città metropolitana di Palermo a pochi chilometri da Cefalù. Qui un antico Castello, acquisito dalla cittadinanza nel 1920, è oggi sede di un museo di arte sacra e contemporanea ( http://www.museocivico.eu/ ). Questa importante fortificazione ospita le reliquie di Sant'Anna conservate in una Chiesa arricchita da mirabili opere dei Serpotta. Laura Barreca storica dell'arte ci accompagna in questo variegato palinsesto che è anche scenario di importanti festival di musica. ( https://www.ypsigrock.it/ )
29 min
26 Feb 2022
Riserva Naturale Orientata dello Zingaro raccontata da Giuseppe Barbera
Giuseppe Barbera, professore di colture arboree, all'Università di Palermo, ci porta in uno dei gioielli della Sicilia, da lui anche descritti nel suo ultimo libro: "Il Giardino del Mediterraneo, storie e paesaggi da Omero all'Antropocene", edito da "Il Saggiatore".
29 min
20 Feb 2022
Teatro comunale Mario Del Monaco a Treviso raccontato da Edoardo Bottacin
Il Mario Del Monaco, fondato nel 1692, ha ospitato i più significativi musicisti internazionali. Un amore profondo lega da sempre i Trevigiani a questo luogo. Edoardo Bottacin, giovanissimo direttore artistico, ci porta nel cuore della storia del teatro, recentemente ricostruita nel volume: "Opera 150. Un secolo e mezzo di Teatro Comunale di Treviso" Antiga edizioni 2021.
29 min
19 Feb 2022
Isola di Murano raccontata da Giovanni Montanaro
Un' Isola che vive in un rapporto simbiotico con il vetro. Murano restituisce alcuni aspetti della storia profonda di Venezia pur essendo una città autonoma. Giovanni Montanaro ci porta tra i canali di Murano e nel Museo del vetro ( https://museovetro.visitmuve.it/ ). Giovanni Montanaro è uno scrittore veneziano, ha pubblicato diversi romanzi per Marsilio e Feltrinelli, il suo ultimo libro è "Il Libraio di Venezia", Feltrinelli 2020.
29 min
13 Feb 2022
Paesaggio rurale di Pantelleria raccontato da Giorgia De Pasquale
Giorgia De Pasquale è architetto paesaggista e insegna all'Università di Roma tre. Ci illustra le strategie con le quali attraverso i secoli gli abitanti di Pantelleria sono riusciti a fare agricoltura in una terra priva di acqua. Attualmente lo studio di queste strategie fondamentale per affrontare le sfide del cambiamento climatico, tenendo conto della bellezza del paesaggio. Di Giorgia De Pasquale ricordiamo il libro "Viaggio nel Mediterraneo" edito da Lettera Ventidue
29 min
12 Feb 2022
Costa occidentale di Pantelleria raccontata da Giorgio Vasta
Con Giorgio Vasta percorriamo la costa occidentale di Pantelleria attraversando il porto per raggiungere il Lago di Venere. L'ultimo libro di Giorgio Vasta è "Tre orfani" edito da Casagrande.
30 min
06 Feb 2022
Casa Salgari a Torino raccontata da Carlo Pestelli
Carlo Pestelli ci porta a conoscere una Torino insolita, il borgo della Madonna del Pilone, che ha conservato il suo carattere popolare. Una lapide ricorda che questo è stato lo scenario nel quale lo scrittore, il cavaliere Emilio Salgari ha passato gli ultimi mesi della sua contrastata vita.
29 min
05 Feb 2022
Piazza Torquato Tasso a Firenze raccontata da Elisa Biagini
Una Piazza nel Borgo San Frediano a Firenze è il simbolo della resistenza culturale di una città. La poetessa Elisa Biagini ci introduce in un luogo unico. L'ultimo volume di Elisa Biagini è Filamenti edito da Einaudi (2020)
29 min
29 Gen 2022
Risiera di San Sabba a Trieste raccontata da Mauro Covacich
Lo scrittore triestino Mauro Covacich ci porta in quella che, secondo lui, è la più bella opera d'arte della sua città, oltre ad essere uno scrigno sacro del dolore e della memoria: la Risiera di San Sabba. La puntata è andata in onda la prima volta il 27 gennaio 2019.
29 min
23 Gen 2022
Chiesa del Santissimo Redentore a Venezia raccontata da Guido Beltramini
La Chiesa del Santissimo Redentore a Venezia è un capolavoro del Palladio. La facciata è ispirata dal Pantheon di Roma. Un manifesto di razionalità scritto in un periodo oscuro e doloroso: era il 1577 la peste aveva decimato la città e la chiesa celebra, come ex-voto, la liberazione di Venezia dal morbo. Guido Beltramini è direttore del Palladio Museum https://www.palladiomuseum.org/ Tra le sue pubblicazioni ricordiamo: Palladio privato, Marsilio 2008; Andrea Palladio. Il mistero del volto. Ediz. a colori Officina Libraria 2017; Aldo Manuzio. Il Rinascimento di Venezia. Catalogo della mostra. Ediz. illustrata Marsilio2016.
29 min
22 Gen 2022
Palazzo del Quirinale a Roma raccontato da Ludovico Pratesi
Il colle del Quirinale è stato per secoli l'Acropoli del potere. Con lo storico dell'arte Ludovico Pratesi ripercorriamo la storia di un luogo che ha ospitato, diversi imperatori romani, dove sorgeva prima il leggendario Tempio di Quirino poi il monumentale Tempio di Serapide. A partire dal pontificato di Sisto V questa parte di Roma è stata protagonista di un grande progetto di rinnovamento cittadino. Ed è nel 1574 che Gregorio XIII pone le basi di un palazzo che nasce come residenza estiva dei papi per poi rinnovarsi attraverso i secoli in un rapporto simbiotico con l'autorità. Le ultime pubblicazioni di Ludovico Pratesi sono: "L' arte serve a qualcosa? Sei lezioni per capire l'arte del XXI secolo" per Castelvecchi e "Artisti per Frescobaldi" edito da Skira.
29 min
16 Gen 2022
Villa Palagonia a Bagheria raccontata da Giorgio Vasta
La Villa dei mostri è il sogno e il manifesto estetico dell'eccentrico Principe di Palagonia: Francesco Ferdinando II Gravina Cruylas Alliata. Luogo dal carattere paradossale e ineffabile, fu visitato da Goethe e altri protagonisti del Grand Tour in Sicilia. La Villa, progettata a partire dal 1715, ha ispirato con le sue sculture e le sue sale, generazioni di scrittori come Giovanni Macchia o lo stesso Giorgio Vasta, che ci restituisce un esperienza unica del luogo. Il suo ultimo libro è "Tre Orfani" (Casagrande 2021).
29 min
15 Gen 2022
Ex Canapificio Roi di Cavazzale raccontato da Vitaliano Trevisan
Una puntata originariamente in onda nel giugno 2017, in omaggio allo scrittore vicentino recentemente scomparso. Una lunga passeggiata attraverso Cavazzale ad inquadrare la storia di una grande fabbrica abbandonata che ha segnato il destino sociale e politico del paese. Vitaliano Trevisan ci porta a condividere la storia di un ex canapificio nel vicentino. Una importante struttura dismessa, rende possibile un discorso sul carattere di un territorio molto legato al tessile. Il modello di sviluppo imprenditoriale era quello sociale: nei primi del novecento la famiglia Roi edificava le case per gli operai costruendo nel 1929 un teatro sede di una filodrammatica. Nello stabilimento lavoravano soprattutto donne tra le quali la madre di Vitaliano Trevisan. Dalla fine della seconda guerra mondiale inizia una lunga crisi del settore della canapa che ha portato nel 1957 alla fine della avventura della famiglia Roi.
29 min
09 Gen 2022
Lingotto a Torino raccontato da Gian Luca Favetto
Una Fabbrica di ispirazione americana che ha segnato la storia una città e dell'Italia industriale con le sue leggendarie auto. Filippo Tommaso Marinetti attribuiva al Lingotto un "vibrante dinamismo" e ancora oggi la struttura è frequentata e vitale. Gian Luca Favetto ci porta a conoscere le varie realtà di un gioiello architettonico che in un secolo di vita concentra le trasformazioni sociali ed economiche di Torino. Gian Luca Favetto è scrittore, giornalista, drammaturgo. Collabora con La Repubblica, RadioRai e RaiTre. Con Leandro Agostini ha realizzato il progetto/mostra Il teatro del mondo e per la Reggia di Venaria il progetto video #noveparole. Gli ultimi lavori teatrali sono il trittico Atlante del Gran Kan e Fausto Coppi. L'affollata solitudine del campione. Fra i libri più recenti: La vita non fa rumore (Mondadori), Se dico radici dico storie (Laterza), le poesie Mappamondi e corsari e Il viaggio della parola (Interlinea), Il racconto della poesia (ADD, in forma di audiolibro Il Narratore). A ottobre 2021 pubblica per Aboca Bjula delle betulle.
30 min
08 Gen 2022
Parco di Maredolce a Palermo raccontato da Giuseppe Barbera
Un singolo cancello separa il caos cittadino del quartiere Brancaccio da un sorta di paradiso terrestre situato nella Conca d'Oro. Agrumeti favolosi che hanno ospitato Federico II e che oggi sono una palestra di futuro sostenibile. Giuseppe Barbera professore emerito di Colture Arboree all'Università di Palermo, ci accompagna in un percorso attraverso un luogo esemplare tra i paesaggi rurali del Mediterraneo. Il suo ultimo libro è: Il giardino del Mediterraneo. Storie e paesaggi da Omero all'Antropocene (Saggiatore). Tra gli altri libri ricordiamo: Conca d'oro, Sellerio, 2012; Antropocene, Agricoltura e Paesaggio, Aboca, 2019. Membro del Consiglio Scientifico dell'Osservatorio nazionale del paesaggio rurale" (MiPAAF) e del Direttivo del Parco Nazionale Isola di Pantelleria.
29 min
02 Gen 2022
Palazzo del Bo a Padova raccontato da Telmo Pievani
Il 1222 viene considerato l'anno di fondazione dell'Università di Padova, una delle più antiche d'Europa. Sono dunque 800 anni di storia scanditi da personaggi illustri in un contesto di rara bellezza. Il filosofo Telmo Pievani ci rende partecipi dell'avventura artistica e intellettuale di un luogo che ha sempre guardato al futuro. Telmo Pievani, è professore associato presso il Dipartimento di Biologia dell'Università degli studi di Padova, dove ricopre la prima cattedra italiana di di Filosofia delle Scienze Biologiche. L'ultimo suo libro è Serendipità per Raffaello Cortina editore. (2021)