Vai al contenuto principale

Le meraviglie - Episodi - 2018

Sabato e domenica dalle 10.15 alle 10.45

Le meraviglie è un viaggio in cammino per l'Italia attraverso i luoghi "meravigliosi", insoliti e stupefacenti del nostro paese, scelti e raccontati di volta in volta da narratori d'eccezione: scrittori, registi, attori, storici dell'arte, archeologi. Ogni puntata è una tappa del viaggio registrata sul posto, dal vivo, ricca di musica, suoni e voci tratti dall'archivio della Rai. A cura di Federica Barozzi e Diego Marras.

Lista episodi

30 Dic 2018

Viale XX Settembre a Trieste raccontato da Mauro Covacich

Lo scrittore Mauro Covacich ci invita nel cuore della Trieste letteraria portandoci in Viale XX Settembre, oggi centralissimo, che ha ospitato le case, gli umori, gli incontri di quasi tutti i maggiori scrittori e poeti della città: Umberto Saba, Italo Svevo, Fulvio Tomizza. Accompagnata dalle canzoni e la voce di Sergio Endrigo, la passeggiata lungo il Viale XX Settembre con Covacich scorre tra ricordi personali, racconti e curiosità sui protagonisti del Novecento letterario triestino che proprio qui trovarono la loro lingua e la loro dimora. Mauro Covacich (Trieste, 1965) Ha pubblicato diversi libri di narrativa, tra cui: Storia di pazzi e di normali (Theoria 1993, Laterza 2007), Anomalie (Mondadori 1998, 2001), L'amore contro (Mondadori 2001 e Einaudi 2009), A perdifiato (Mondadori 2003, Einaudi 2005), Fiona (Einaudi 2005 e 2011), Trieste sottosopra (Laterza 2006), Prima di sparire (Einaudi 2008 e 2010), A nome tuo (Einaudi 2011), L'esperimento (Einaudi 2013), La Sposa (Bompiani, 2014) . È inoltre autore della videoinstallazione L'umiliazione delle stelle (Buziol - Einaudi - Magazzino d'Arte Moderna Roma 2010). Il suo ultimo romanzo è La città interiore (La nave di Teseo, 2017) che è stato finalista al Premio Campiello.
28 min
29 Dic 2018

Portici di Bologna raccontati da Alessandro Vanoli

Con lo scrittore Alessandro Vanoli passeggiamo lungo i portici di Bologna, scoprendone la storia e assaporandone l'atmosfera accompagnati dalla musica di Nino Rota e Francesco Guccini. Alessandro Vanoli (Bologna, 1969) ha lavorato come docente e ricercatore in numerose università, tra cui l'Università di Bologna e l'Università Statale di Milano, e ha insegnato arabo presso differenti istituzioni. Si occupa prevalentemente di storia mediterranea, di rapporti tra mondo cristiano e mondo musulmano e di presenza islamica nelle Americhe. Tra le sue pubblicazioni: Le parole e il mare (Il Mulino, 2005), La Spagna delle tre culture (Il Mulino, 2006), La Sicilia musulmana (Il Mulino, 2012), Quando guidavano le stelle. Viaggio sentimentale nel Mediterraneo (Il Mulino, 2015), Storie di parole arabe (Ponte alle grazie, 2016). Il suo ultimo libro è: Inverno. Il racconto dell'attesa (Il Mulino, 2018)
29 min
23 Dic 2018

Chiesa di San Gregorio Armeno a Napoli raccontata da Luigi Mascilli Migliorini

Luigi Mascilli Migliorini, Professore di Storia Moderna dell'Università Orientale di Napoli, ci porta nel cuore delle stratificazioni storiche ed artistiche della città partenopea.
29 min
22 Dic 2018

Cappella Cornaro di Gian Lorenzo Bernini raccontata da Caterina Napoleone

A metà del seicento il cardinale Federico Cornaro commissiona a Gian Lorenzo Bernini un monumento straordinario volto ad illustrare il miracolo della trasverberazione di Santa Teresa d'Avila. Caterina Napoleone storica dell'arte ed esperta di marmi antichi ha partecipato al restauro della Cappella di Cornaro nel 1996 per conto della sopraintendenza, e in quella circostanza ha effettuato delle ricerche sulla storia del cantiere di Bernini. Un insieme ricco di marmi fa da cornice, in un movimento ascensionale, alla messa in scena spettacolare del miracolo; il 15 Ottobre il giorno di Santa Teresa d'Avila la scultura viene illuminata dalla luce del sole che grazie ad un sapiente calcolo, avvolge la statua della Santa. Per realizzare questo mirabile insieme Gian Lorenzo Bernini crea una nicchia che sfonda il muro della Chiesa per guadagnare spazio. Il racconto della storica dell'arte è arricchito dalle parole di Santa Teresa d'Avila: "Vedevo un angelo a me vicino, alla mia sinistra, in forma corporea. Non era alto, era piccolo, e molto bello, aveva il volto così illuminato che mi sembrava uno degli angeli delle schiere più alte, quelli che sembrano tutti bruciare" Caterina Napoleone ha curato diversi volumi tra i quali ricordiamo: Dionisiache. Le danze dal Parnaso a Nijinsky (scritto con Vittoria Ottolenghi) Editore Jouvence 2006, I Volti dell'Impero pubblicato per FMR 2011, Paolo Tommasi. Alla ricerca dell'armonia. Polistampa 2015, e Roberto Capucci. Spettacolo onirico pubblicato nel 2018. Ricordiamo anche il suo volume monumentale su Franco Zeffirelli Franco Zeffirelli: Complete Works - Theatre, Opera, Film per Thames & Hudson, 2010
29 min
16 Dic 2018

Giardino Ibleo a Ragusa raccontato da Silvio Perrella

Lo scrittore Silvio Perrella ci parla di un giardino sospeso nel tempo.
27 min
15 Dic 2018

Statua dell'Elefante a Catania raccontata da Massimo Maugeri

Massimo Maugeri scrittore e giornalista catanese descrive la Statua dell'elefante nel suo contesto: la centralissima Piazza del Duomo. L'elefante magnetico ed enigmatico, con lo sguardo rivolto alla cattedrale di Sant'Agata è comunemente chiamato "U Liotru". L'architetto che ha disegnato questo iconico segno della città Catania era Giovanni Battista Vaccarini, ispirato dall'obelisco di Gian Lorenzo Bernini a Piazza della Minerva a Roma. La statua dell'elefante, ricorda Maugeri, è circondata da un alone leggendario infatti sembra che il nome "Liotru" sia una storpiatura di Eliòdoro un mago che "eccitava alle risa il popolo" e che poteva muoversi in volo tra Catania e Costantinopoli. Le origini della statua stessa al di là delle leggende sono ad oggi incerte, ma comunque è il simbolo della città amato da tutti i catanesi. Massimo Maugeri, scrittore siciliano, collabora con le pagine culturali di magazine e quotidiani. Ha ideato e gestisce il blog Letteratitudine. Nel marzo del 2013, per le edizioni E/O, esce il romanzo: "Trinacria Park" (Premio Vittorini 2013 – finalista Premio Letterario Minerva "Letteratura di impegno civile" 2013 – Selezione "Premio dei Lettori" di Lucca 2013-2014). Nel maggio 2018 esce il romanzo "Cetti Curfino" (La nave di Teseo) già giunto alla terza edizione (finalista al Premio Chianti 2019).
26 min
09 Dic 2018

Mole Antonelliana a Torino raccontata da Gian Luca Favetto

Con lo scrittore Gian Luca Favetto saliamo sulla Mole Antonelliana, simbolo di Torino.
28 min
08 Dic 2018

Abbazia di Pomposa raccontata da Marcello Simoni

Con lo scrittore Marcello Simoni facciamo un salto indietro nel Medioevo per scoprire una delle più belle Abbazie del nord Italia. L'Abbazia sorta verso il VII secolo lungo la strada Romea, tra Venezia e Ravenna, raggiunse la massima espansione economica, culturale e spirituale nel XI secolo. Marcello Simoni (Comacchio, 1975) Ex archeologo e bibliotecario, laureato in Lettere, ha pubblicato diversi saggi storici; con Il mercante di libri maledetti, romanzo d'esordio, è stato per oltre un anno in testa alle classifiche e ha vinto il 60° Premio Bancarella. I diritti di traduzione sono stati acquistati in diciotto Paesi. Con la Newton Compton ha pubblicato La biblioteca perduta dell'alchimista, Il labirinto ai confini del mondo, secondo e terzo capitolo della trilogia del famoso mercante; L'isola dei monaci senza nome, con il quale ha vinto il Premio Lizza d'Oro 2013; La cattedrale dei morti; la trilogia Codice Millenarius Saga (L'abbazia dei cento peccati, L'abbazia dei cento delitti). Per Einaudi Stile Libero, all'inizio del 2019 uscirà : "La prigione della monaca senza volto".
29 min
02 Dic 2018

Ponte girevole a Taranto raccontato da Carlo D'Amicis

Lo scrittore Carlo D'Amicis (Taranto, 1964) racconta la sua città d'origine a partire dal suo simbolo, quel Ponte girevole che collega l'isola del Borgo Antico con la penisola del Borgo Nuovo. Inaugurato il 22 maggio 1887 dall'ammiraglio Ferdinando Acton, il ponte sovrasta un canale navigabile lungo 400 metri e largo 73 metri che unisce il Mar Grande al Mar Piccolo. Carlo D'Amicis (1964) vive e lavora a Roma. Ha pubblicato i romanzi Piccolo Venerdì (Transeuropa 1996), Il ferroviere e il golden gol (Transeuropa 1998, selezione Premio Strega), Ho visto un re (Limina 1999), Amor Tavor (Pequod 2003), e i racconti lunghi Maledetto nei secoli dei secoli l'amore (Manni 2008) e Il grande cacciatore (:duepunti 2011). Per minimum fax ha pubblicato Escluso il cane (2006, uscito anche in Francia presso Gallimard), La guerra dei cafoni (2008, selezione Premio Strega) e La battuta perfetta (2010) Il Gioco (Mondadori, 2018) è il suo ultimo libro entrato nella cinquina del Premio Strega.
30 min
01 Dic 2018

Basilica di San Giovanni Battista dei Fiorentini raccontata da Claudio Strinati

La Chiesa di San Giovanni Battista dei Fiorentini è una macchina del tempo dove si intrecciano tre secoli di storia dell'arte, del cristianesimo e della città di Roma.
28 min
25 Nov 2018

Palazzo Clerici a Milano raccontato da Marco Nicolò Riccomini

Le Meraviglie - In cammino per l'Italia
27 min
24 Nov 2018

Casa Museo Antonio Canova a Possagno raccontato da Guido Beltramini

Guido Beltramini, direttore del Palladio Museum, ci mostra la Gypsotheca e la casa museo di Antonio Canova nella sua città natale.
29 min
18 Nov 2018

Santuario Santa Maria Mater Domini a San Nicola da Crissa raccontato da Vito Teti

Con l'antropologo Vito Teti partiamo dalla Chiesa di Mater Domini circondata da boschi e uliveti per raggiungere terre lontane, come il Canada, e ripensare alcuni aspetti della storia italiana. Di Vito Teti segnaliamo "Quel che resta" Donzelli 2017 e "Terra Inquieta" Rubettino 2015
28 min
17 Nov 2018

Villa Manzoni a Lecco raccontata da Marcello Fois

Con lo scrittore Marcello Fois, percorriamo le stanze e i cortili della villa di villeggiatura della famiglia Manzoni a Lecco dove il giovane Alessandro visse i suoi anni di formazione e prese spunto da questi luoghi per raccontare la storia di uno dei più importanti romanzi italiani: I promessi sposi.
29 min
11 Nov 2018

Castello di Rivoli raccontato da Carolyn Christov-Bakargiev

Carolyn Christov-Bakargiev direttore di Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea ci parla del passato del Castello di Rivoli e della sua straordinaria contemporaneità.
28 min
10 Nov 2018

Isola Comacina raccontata da Stefano Della Torre

Stefano Della Torre professore del Politecnico di Milano e protagonista della valorizzazione dell'Isola Comacina, ci illustra i diversi volti dell'unica Isola del Lago di Como, crocevia di storie millenarie, leggende ed interessanti opere architettoniche.
27 min
04 Nov 2018

Colline Vitate delle Langhe raccontate da Nicola Perullo

L'epistemologo Nicola Perullo ci porta a riflettere sul rapporto tra bellezza e paesaggio vitivinicolo
27 min
03 Nov 2018

Palazzo Querini Stampalia a Venezia raccontato da Anna Toscano

Con la scrittrice e poetessa Anna Toscano visitiamo il Palazzo cinquecentesco dove ha sede la Fondazione Quirini Stampalia. Il palazzo, restaurato negli anni sessanta da Carlo Scarpa e più recentemente da Mario Botta, ospita una biblioteca che trae origine dalla donazione dell'intero patrimonio culturale dell'antica famiglia Querini alla città e "all'uso pubblico", e nei suoi oltre centotrenta anni di vita essa è divenuta la "biblioteca dei veneziani", frequentata da un pubblico eterogeneo di lettori, studenti, studiosi, sia italiani che stranieri, e comuni cittadini, che utilizzano le diverse sezioni delle raccolte bibliografiche. Di Anna Toscano è uscito a Ottobre "Al Buffet con la morte" per la casa editrice La Vita Felice
28 min
28 Ott 2018

Villa Arconati a Castellazzo di Bollate raccontata da Marco Balzano

Con lo scrittore Marco Balzano (Milano, 1978) finalista al Premio Strega con il romanzo Io resto qui (Einaudi), scopriamo la storia e la meraviglia di Villa Arconati a Castellazzo di Bollate, Villa di Delizia considerata lungo tutto il '600 e il '700 la piccola Versailles lombarda.
29 min
27 Ott 2018

Isola di Vivara raccontata da Silvio Perrella

Partiamo con lo scrittore Silvio Perrella da Napoli Beverello per raggiungere Procida e poi la riserva dell'Isola di Vivara. Un ponte sottile ci mette in connessione con un mondo "altro" che racconta il Mediterraneo, le utopie dell'architetto Lamont Young e la possibilità di rinnovare la nostra percezione. Silvio Perrella ha parlato del ponte Vivara anche nel libro"Da qui a lì" edito da "Italo Svevo, 2018"
29 min
21 Ott 2018

Castello di Teggiano raccontato da Tiziana Rinaldi Castro

Ad aprirci le porte del Castello Macchiaroli è la scrittrice Tiziana Rinaldi Castro la quale ci introduce alle complesse vicende storiche e alle leggende di un luogo che è stato per Teggiano prima fortezza difensiva e oggi centro di irradiazione di bellezza e iniziative culturali internazionali anche nell'ambito del progetto B.A.C.A.S. https://www.bacasitaly.org/ Tiziana Rinaldi Castro ha pubblicato Come della rosa (Effigie Edizioni, 2017), Due cose amare e una dolce (EO, 2007), Il lungo ritorno (EO, 2001) e Dai morti, (Ripostes, 1992) collaborando con racconti brevi a diverse antologie letterarie in Italia e in America. Iniziata al culto yoruba nella comunità Lucumì di New York, ne è sacerdote dal 1991.Insegna Letteratura greca antica alla Montclair State University ed è la Direttrice Creativa di B.A.C.A.S.- Borghi Antichi Cultura Arti e Scienze. Dal 1984 si divide fra Brooklyn, il Cilento e le montagne del sud est del Colorado.
29 min
20 Ott 2018

Mura Venete di Bergamo raccontate da Telmo Pievani

Con Telmo Pievani, filosofo ed evoluzionista, passeggiamo lungo le imponenti Mura veneziane: oltre sei km di tracciato, che custodiscono da più di quattro secoli, la bellezza della Città Alta di Bergamo. L'inestimabile valore artistico e culturale delle Mura è testimoniato anche dal loro riconoscimento nel 2017 come patrimonio mondiale dell'umanità Unesco. Le Mura vennero costruite a partire del 1561 dalla Repubblica di Venezia per arginare gli attacchi nemici, ma di fatto non subirono mai assedi e per questo motivo si sono fortunatamente potute conservare pressoché intatte fino ai giorni nostri. Il racconto di Pievani è scandito dalle musiche di Gaetano Donizetti (Bergamo, 29 novembre 1797 – Bergamo, 8 aprile 1848). http://www.telmopievani.com
28 min
14 Ott 2018

Piazza Castello a Torino raccontata da Dario Voltolini

Lo scrittore Dario Voltolini ci racconta Piazza Castello, il centro del centro della sua Torino, accompagnato dalle canzoni di Gianmaria Testa. Dario Voltolini (Torino, 1959) è autore di numerose raccolte di racconti, romanzi, volumi illustrati, radiodrammi, testi di canzoni e libretti per il teatro. Fra i suoi libri ricordiamo: Una intuizione metropolitana (Bollati Boringhieri 1990), Rincorse (Einaudi 1994), Forme d'onda (Feltrinelli 1996), 10 (Feltrinelli 2000), Primaverile (Feltrinelli 2001), Le scimmie sono inavvertitamente uscite dalla gabbia (Fandango 2006), Foravía (Feltrinelli 2010), Da costa a costa (con Lorenzo Bracco, BookSprintEdizioni 2012), Oltre le Colonne d'Ercole (con Lorenzo Bracco, BookSprintEdizioni 2014), Autunnale (BookSprintEdizioni 2015). Nell'ambito musicale ricordiamo i libretti Mosorrofa o dell'ottimismo (1993) e Tempi burrascosi (2008, interpretato da Elio), entrambi musicati da Nicola Campogrande, e la canzone del gruppo L'Orage Queste ferite sono verdi (2013, vincitrice della xxiii edizione di Musicultura). Per Einaudi ha pubblicato anche il racconto in versi Pacific Palisades (2017).
29 min
13 Ott 2018

Chiesa di San Giovanni in Val di Lago raccontata da Alice Rohrwacher

La regista Alice Rohrwacher ci parla della Chiesa di San Giovanni in Val di Lago a San Lorenzo Nuovo (VT), un rudere solitario in un luogo fatato conosciuto da lei sin da piccola. La Chiesa è di forma ottagonale e fu costruita dai Templari, fa parte di "una geografia sacra" che, come dice la leggenda, univa a Gerusalemme questo punto ai margini del Lago di Bolsena. La bellezza di questo luogo, "è quella di un risveglio" dice la regista cresciuta in questa zona dell'Italia centrale. La Chiesa ha avuto il suo momento di massima importanza e frequentazione nel '600 per poi seguire il destino della popolazione dell'antica San Lorenzo costretta da varie vicissitudini a spostarsi nell'attuale San Lorenzo Nuovo. Alice Rohrwacher ha girato in questo contesto una scena del suo film "Le Meraviglie" (2014) ponendosi però il problema della rappresentazione di un luogo così marcato da una bellezza che è meglio forse lasciare inviolabile e sacra. Alice Rohrwacher laureata a Torino in Lettere e Filosofia esordisce con il Film "Corpo Celeste" nel 2011 che si aggiudica il Nastro d'Argento al miglior regista esordiente: nel 2014 con "Le Meraviglie" vince il Grand Prix Speciale della Giuria al Festival di Cannes 2014. L'ultimo film è "Lazzaro felice". Il futuro della Chiesa di san Giovanni è quello di un restauro per il quale sembra siano già stati stanziati i fondi; ma allo stesso tempo quest'area è interessata da forti investimenti sulla monocultura della nocciola che porterà inevitabilmente una distorsione estetica e un inquinamento devastante. L'originaria appartenenza reciproca tra uomo e paesaggio è qui esemplare e si gioca attraverso un insieme di relazioni che rende possibile la bellezza come orizzonte di senso e come espressione di un ambiente custodito, la Chiesa di san Giovanni ci permette dunque di fare esperienza di una bellezza che non può essere sradicata e separata dal contesto.
28 min
07 Ott 2018

Complesso della Olivetti ad Ivrea raccontato da Gian Luca Favetto

Le Meraviglie - In cammino per l'Italia
30 min
06 Ott 2018

Faraglioni di Aci Trezza raccontati da Cristina Cassar Scalia

Le meraviglie - In cammino per l'Italia
27 min
30 Set 2018

Chiesa della Santissima Trinità dei pellegrini a Roma raccontata da Claudio Strinati

Le Meraviglie - In cammino per l'Italia La Chiesa della Santissima Trinità dei pellegrini a Roma raccontata da Claudio Strinati
29 min
29 Set 2018

Villa Simonetta a Milano raccontata da Alberto Rollo

Perché Alberto Rollo ci porta a Villa Simonetta, in questa villa patrizia rinascimentale alla periferia nord ovest di Milano, oggi di proprietà comunale e sede della Civica Scuola di Musica "Claudio Abbado"? Quanto ancora suona di meraviglia questo curioso edificio del Cinquecento a pochi passi dallo Scalo Farini? Secondo Alberto Rollo, Villa Simonetta per la sua storia plurisecolare e le sue alterne vicende di declino e rinascita, è una sorta di piccolo occhio che si apre su tutta la città e ce la racconta proprio attraverso le sue trasformazioni, testimone di quella renovatio urbis di cui Milano è stata, è ora e continuerà ad essere protagonista in questi decenni.
29 min
22 Set 2018

Citta' dell'Utopia a Campomaggiore raccontata da Carmen Pellegrino

Le meraviglie - In cammino per l'Italia
26 min
01 Lug 2018

Teatro greco romano di Taormina raccontato da Luciano Canfora

Le Meraviglie - In cammino per l'Italia
27 min
30 Giu 2018

Portico d'Ottavia a Roma raccontato da Valerio Magrelli

Le meraviglie - In cammino per l'Italia
27 min
24 Giu 2018

Chiesa di San Filippo Apostolo a Siracusa raccontata da Veronica Tomassini

I misteriosi bagni greci poi ebraici nelle parole di Veronica Tomassini
27 min
23 Giu 2018

Vicolo del Chiasso a Piacenza raccontato da Paolo Colagrande

Le meraviglie - In cammino per l'Italia
28 min
17 Giu 2018

Grotte di Pilato a Ponza raccontate da Caterina Napoleone

Caterina Napoleone illustra la magia delle Grotte di Pilato a Ponza
28 min
16 Giu 2018

Tomba Brion a San Vito di Altivole raccontata Guido Beltramini

Guido Beltramini ci mostra il monumento funerario di Carlo Scarpa
28 min
10 Giu 2018

Palazzo Ducale a Venezia raccontata da Anna Ottani Cavina

L'incontro con Venezia prima della ferrovia [1861] avveniva necessariamente via mare e dunque con Anna Ottani Cavina storica dell'arte sbarchiamo idealmente a Piazza San Marco. Ci accompagnano le parole di John Ruskin e Joseph Brodsky e di tanti scrittori e artisti che hanno amato questa città. Anna Ottani Cavina, intrecciando storia politica e artistica della Serenissima, ci illustra le trame geometriche, le tessiture e la struttura del Palazzo Ducale il Palazzo del Doge, uno dei capolavori dell'architettura mondiale. "Una panchina a Manhattan" e "Terre senz'ombra" sono gli ultimi volumi pubblicati per Adelphi da Anna Ottani Cavina; Già visiting professor presso numerosi atenei statunitensi (Yale, Brown e Columbia), il suo saggio I paesaggi della ragione. La città neoclassica da David a Humbert de Superville (1994) ha ottenuto il Premio Morassi per la Storia dell'Arte. Ha collaborato a più riprese con la National Gallery di Washington, il Getty Center di Los Angeles e il Metropolitan Museum di New York. Nel 1996 l'Académie française le ha conferito il titolo di Chevalier de l'Ordre des Arts et des Lettres. Presso la Columbia University di New York ha tenuto nel 1999 le prestigiose Italian Academy Lecture Series; ha inoltre creato e diretto la Fondazione Federico Zeri, di cui è presidente onorario.
27 min
09 Giu 2018

OGR di Torino raccontate da Luciano Del Sette

Le meraviglie - In cammino per l'Italia
27 min
03 Giu 2018

Piazza Santa Barbara a Porto Ercole raccontata da Gabriella Sica

Argentario: Piazza Santa Barbara a Porto Ercole raccontata da Gabriella Sica
29 min
02 Giu 2018

Piazza Vecchia a Bergamo raccontata da Telmo Pievani

28 min
26 Mag 2018

Biblioteca Malatestiana a Cesena raccontata da Mariangela Gualtieri

Il racconto appassionato di un luogo unico nel quale la poetessa Mariangela Gualtieri, tra i libri e gli antichi manoscritti, ha intuito la sua vocazione poetica.
29 min
20 Mag 2018

Ex Convento delle Clarisse a Ozieri raccontato da Maria Antonietta Mongiu

Maria Antonietta Mongiu illustra il Museo Archeologico di Ozieri
27 min
19 Mag 2018

Tomba di Dante a Ravenna raccontata da Marco Martinelli

Marco Martinelli, drammaturgo e regista del Teatro delle Albe, fondato a Ravenna nel 1983 insieme alla sua compagna di vita Ermanna Montanari ci racconta il suo luogo dell'anima nella città dove Dante Alighieri morì nel 1321. Scopriamo così un luogo un po' appartato di Ravenna, semplice ma di grande fascino e potenza evocativa con una storia incredibile che Martinelli ci racconta con grande empatia. Ringraziamo l'Istituzione Biblioteca Classense del Comune di Ravenna per la cortese collaborazione nell'autorizzare l'accesso alla Tomba di Dante.
27 min
13 Mag 2018

Duomo di Parma raccontato da Marco Nicolo' Riccomini

Le Meraviglie - In cammino per l'Italia
29 min
12 Mag 2018

Sala della Stufa a Palazzo Pitti raccontata da Tomaso Montanari

Al Pitti il capolavoro di Pietro da Cortona sulle Metamorfosi di Ovidio.
30 min
06 Mag 2018

Teatro Olimpico di Vicenza raccontato da Alessandro Baricco

Un percorso Palladiano disegnato da Baricco e la Scuola Holden
21 min
05 Mag 2018

Cala di Volpe in Gallura raccontata da Simone Perotti

Cala di Volpe in Gallura raccontata da Simone Perotti
27 min
29 Apr 2018

Convento di San Domenico di Soriano Calabro raccontato da Vito Teti

Convento di San Domenico di Soriano Calabro raccontato da Vito Teti
28 min
28 Apr 2018

Abbazia di Santa Maria di Corazzo a Carlopoli raccontata da Francesco Bevilacqua

Visitiamo le rovine di una sublime Abbazia benedettina dell'XI secolo
27 min
22 Apr 2018

Palazzo Campana a Torino raccontato da Carlo Pestelli

Le Meraviglie - In cammino per l'Italia
27 min
20 Gen 2018

Museo del vino a Barolo raccontato da Luciano del Sette

"Il vino è il canto della terra verso il cielo. Ha i suoi tenori e i soprano, contadini – agricoltori se volete – e contadine che lavorano le vigne e ne vinificano le uve, con tutta la fatica, l'intelligenza e la passione che vigna e vino esigono" la puntata dedicata al Museo del vino a Barolo comincia nel segno delle parole di Luigi Veronelli. Luciano Del Sette ci ricorda alcuni aspetti della storia della città di Barolo e del suo legame con la produzione del vino. Il maestoso castello medioevale dei marchesi Falletti di Barolo ospita dal 2010 la sede del Museo del vino, allestito dall'architetto François Confino. Le diverse sezioni espositive ripercorrono la storia del vino piemontese e dell'enologia. Luciano Del Sette ricorda anche la figura della filantropa Juliette Colbert (Giulia di Barolo) che ebbe un ruolo centrale nella costruzione del mito del Barolo un vino famoso in tutto il mondo.
29 min
15 Apr 2018

Giardino dei Semplici di Firenze raccontato da Stefano Mancuso

L'orto botanico di Firenze illustra il nesso tra bellezza e scienza
30 min
14 Apr 2018

Orto botanico di Padova raccontato da Telmo Pievani

Le meraviglie - In cammino per l'Italia
29 min
08 Apr 2018

Chiesa di San Donato a Castelli raccontata da Donatella Di Pietrantonio

La tradizione delle ceramiche di Castelli in un racconto avvincente
27 min
07 Apr 2018

Porta Rosa di Elea-Velia ad Ascea raccontata da Matteo Nucci

Con lo scrittore Matteo Nucci visitiamo il Parco Archeologico di Elea-Velia. Le vicende dei Greci che scappati da Focea approdarono qui ci vengono raccontate con grande empatia e precisione dallo scrittore romano. Entrati all'interno dell'aerea archeologica Nucci, passeggiando ricorda di aver visitato questi luoghi con lo storico della filosofia Gabriele Giannantoni. Superiamo il santuario dedicato ad Asclepio, per poi raggiungere la Porta Rosa. La Porta Rosa di per se è una meravigliosa opera monumentale di grande interesse archeologico ma soprattutto rappresenta il luogo dove ha inizio l'avventura della metafisica occidentale. Qui ad Elea naque Parmenide (circa 515 AC) il fondatore della scuola Eleatica e il suo Poema "Sulla Natura", parla anche della Porta che qui può essere vistata e attraversata. Ascoltiamo una lettura delle parole del poema di Parmenide riconosciuto come primo testo filosofico della storia europea. Qui nel contesto di un paesaggio incontaminato e affascinante c'è la fondamentale testimonianza della vita dei maestri che hanno reso possibile il pensiero di Socrate e Platone. Matteo Nucci ha tradotto il Simposio di Platone (Einaudi 2009), tra i suoi libri ricordiamo "Le Lacrime degli Eroi" (Einaudi 2013) , "E' giusto obbedire alla notte", "L'abisso di Eros" entrambi per Ponte alle Grazie 2017 – 2018.
29 min
01 Apr 2018

Palazzo Milzetti a Faenza raccontato da Anna Ottani Cavina

Palazzo Milzetti rappresenta, in modo inalterato, il sogno neoclassico ed è divenuto Museo Nazionale nel 1973. Palazzo Milzetti, come appare oggi, presenta la sistemazione architettonica progettata dall'arch. Giuseppe Pistocchi (1744-1814) nell'ultimo decennio del Settecento. L'atteggiamento dichiaratamente filofrancese del Pistocchi gli valse la prigione nel forte di San Leo, decretata dal governo pontificio. Con la morte del conte Nicola Milzetti e il riscatto da parte del figlio Francesco dell'intera proprietà del palazzo, ha inizio il secondo tempo dei lavori, condotti con la consulenza dell'Antolini . In successione, si colloca l'intervento di Felice Giani (1757-1823) al quale va fatta risalire l'invenzione dell'intero partito decorativo, progettato in tutti i dettagli. Suoi sono infatti i disegni, ora ritrovati, per i pannelli a stucco eseguiti da Antonio Tretanove e successivamente da Francesco e Giovan Battista Ballanti Graziani. I dipinti sono stati condotti, anziché ad affresco, a tempera su muro. Studi e disegni di Giani per i dipinti e gli stucchi di Palazzo Milzetti si conservano in numerose collezioni italiane e straniere. Il nucleo più consistente e omogeneo appartiene alla raccolta del Cooper-Hewitt Museum di New York. "Una panchina a Manhattan" e "Terre senz'ombra" sono gli ultimi volumi pubblicati per Adelphi da Anna Ottani Cavina; Già visiting professor presso numerosi atenei statunitensi (Yale, Brown e Columbia), il suo saggio I paesaggi della ragione. La città neoclassica da David a Humbert de Superville (1994) ha ottenuto il Premio Morassi per la Storia dell'Arte. Ha collaborato a più riprese con la National Gallery di Washington, il Getty Center di Los Angeles e il Metropolitan Museum di New York; ha inoltre creato e diretto la Fondazione Federico Zeri, di cui è presidente onorario.
28 min
31 Mar 2018

La Fattoria di Celle a Santomato di Pistoia raccontata da Sandro Veronesi

Sandro Veronesi ci parla della Serra dei Poeti nel Parco di Celle
29 min
25 Mar 2018

Complesso di Nostra Signora di Bonaria a Cagliari raccontato da Vanessa Roggeri

Visitiamo il Santuario e la Basilica di Nostra Signora di Bonaria
27 min
24 Mar 2018

Cittadella monastica di Suor Orsola Benincasa a Napoli raccontata da Marino Niola

Con Marino Niola, antropologo della contemporaneità, percorriamo la cittadella monastica di Suor Orsola Benincasa, uno dei luoghi più ricchi di memorie e meraviglie di Napoli che fu costruita tra il 1620 e il 1628 sulla Collina di San Martino su espressa volontà di Suor Orsola che donò il complesso alla città, nonostante le pressioni contrarie della Chiesa.
29 min
18 Mar 2018

Ponte Santa Trinita a Firenze raccontato da Tomaso Montanari

Il destino di Firenze si specchia nella storia di Ponte Santa Trinita
27 min
17 Mar 2018

Casa Museo Boschi Di Stefano a Milano raccontata da Gianni Biondillo

Lo scrittore milanese Gianni Biondillo ci guida alla scoperta di un vero e proprio tesoro nel cuore di Milano: la Casa Museo Boschi Di Stefano che ospita una collezione di dipinti e sculture dei più grandi artisti del Novecento nel luogo dove visse la coppia Boschi Di Stefano.
29 min
11 Mar 2018

Palazzo Magnani a Bologna raccontato da Marco Nicolò Riccomini

Una straordinaria opera dei Carracci a Palazzo Magnani descritta da Marco Riccomini
28 min
10 Mar 2018

Oratorio di Santa Cecilia a Bologna raccontato da Marcello Fois

Marcello Fois ci presenta un luogo significativo del modello emiliano
28 min
04 Mar 2018

Corporea. Il Museo del Corpo Umano a Napoli raccontato da Pietro Greco

Corporea è il Museo del corpo umano più grande che ci sia in Europa ed è un museo hands on dove è vietato non toccare, tutto è interattivo e chi lo visita può, curiosando e giocando, vivere una vera e propria esperienza scientifica complessiva che coinvolge mani, cuore e mente. Con Pietro Greco percorriamo le diverse sezioni del Museo collegate tra loro attraverso il corridoio della comunicazione e ci fermiamo a scoprire alcuni degli exibit proposti al pubblico per conoscere, emozionare e ragionare insieme.
29 min
03 Mar 2018

Cappella Chigi nella Basilica di Santa Maria del Popolo raccontata da Claudio Strinati

Le meraviglie - In cammino per l'Italia
29 min
25 Feb 2018

Ospedale Civile di Cagliari raccontato da Giorgio Todde

L'Ospedale progettato da Gaetano Cima a Cagliari è un luogo mirabile
27 min
24 Feb 2018

Spiaggia del Poetto a Cagliari raccontata da Milena Agus

La lunga spiaggia del Poetto è allo stesso tempo dentro e fuori Cagliari
27 min
18 Feb 2018

Chiesa della Croce a Senigallia raccontata da Massimo Raffaeli

La Chiesa della Croce a Senigallia raccontata da Massimo Raffaeli
29 min
17 Feb 2018

Portici di Modena raccontati da Ugo Cornia

Percorriamo i portici della Modena di Antonio delfini con Ugo Cornia
27 min
11 Feb 2018

Galleria dei Carracci a Palazzo Farnese raccontata da Claudio Strinati

La Galleria dei Carracci a Palazzo Farnese raccontata da Claudio Strinati
30 min
10 Feb 2018

Oratori di Giacomo Serpotta a Palermo raccontati da Giorgio Vasta

Giacomo Serpotta, con le sue sculture mette in scena l'eterno presente della realtà palermitana, è lo scrittore Giorgio Vasta a farci viaggiare tra le pieghe del fantasmagorico barocco siciliano che incontriamo nel Rosario di San Domenico e di Santa Cita. I putti di gesso che ci guardano sospesi dalle pareti sembrano, con il loro vitalismo bacchico, con il loro profondo scetticismo dialogare con la contemporaneità. Giorgio Vasta è autore del romanzo Il tempo materiale (minimum fax, 2008, Premio Città di Viagrande 2010, Prix Ulysse du Premier Roman 2011, pubblicato in Francia, Germania, Austria, Svizzera, Olanda, Spagna, Ungheria, Repubblica Ceca, Stati Uniti e Inghilterra), Absolutely Nothing (2017), Spaesamento (Laterza, 2010), Presente (Einaudi,2012), ha collaborato al volume di Mario Schifano, America 1970.
41 min
04 Feb 2018

Parco del Girfalco a Fermo raccontato da Angelo Ferracuti

Il Parco del Girfalco racchiude il Genius Loci di Fermo
27 min
03 Feb 2018

Mercato di Porta Palazzo a Torino raccontato da Giuseppe Culicchia

Lo scrittore Giuseppe Culicchia (Torino 1965) ci porta dentro Il Mercato di Porta Palazzo, cuore pulsante di Torino e cucina multietnica della città tra i mille banchi di frutta, carne, pesce e verdura.
27 min
28 Gen 2018

Cimitero Ebraico di Valdirose-Rozna Dolina raccontato da Flavio Santi

Un cimitero ebraico sospeso nel tempo ci fa riflettere sulla Shoah.
42 min
27 Gen 2018

Ghetto di Venezia raccontato da Shaul Bassi

Shaul Bassi, autore di "Shakespeare in Venice", ci porta al Ghetto. Scopriamo con lui i molteplici e contraddittori aspetti della storia di questo luogo "dalle tante dimensioni". Una quotidianità vivace da un lato ma anche il ricordo e la testimonianza di eventi drammatici convivono.
29 min
21 Gen 2018

Via Cecchi a Genova raccontata da Marco Ansaldo

Il giornalista Marco Ansaldo ci racconta la Genova dei cantautori e il quartiere Foce.
27 min
20 Gen 2018

Bosco di Capodimonte a Napoli raccontato da Massimiliano Virgilio

Massimiliano Virgilio percorre con noi il Bosco di Capodimonte raccontandone la storia e la meraviglia.
28 min
14 Gen 2018

Chiesa di Sant'Antonio Abate a Versutta raccontata da Massimo Raffaeli

Massimo Raffaeli ci porta in uno dei luoghi di formazione di Pasolini
29 min
13 Gen 2018

Parco Archeologico di Pompei raccontato da Paolo Carafa

Il Parco Archeologico di Pompei raccontato da Paolo Carafa
29 min
07 Gen 2018

Palazzo Abatellis a Palermo raccontato da Michele Cometa

Palazzo Abatellis: il Trionfo della Morte illustrato da Michele Cometa
28 min
06 Gen 2018

Vucciria a Palermo raccontata da Giorgio Vasta

A Palermo lo scrittore Giorgio Vasta ci mostra il quartiere della Vucciria in tutte le sue contraddizioni.
28 min